Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“BASTA BUCHE”, PURE L’ANAS SI ACCORGE DELLE ‘VORAGINI’ SULLE STRADE SICILIANE

Parte la manutenzione della rete stradale per un investimento complessivo di 40 milioni di euro in tre anni. Domani in Gazzetta Ufficiale otto gare d’appalto previste nell’ambito della procedura di Accordo Quadro che consente sostanziali risparmi di tempo e risorse

Palermo, 27 dicembre 2015 - Anas pubblicherà sulla Gazzetta Ufficiale di domani, 28 dicembre, otto gare d’appalto per complessivi 40 milioni di euro destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali della Sicilia nel prossimo triennio. L’iter per l’affidamento dei lavori, che rientrano nel progetto Anas “#bastabuche sulle strade”, è stato attivato mediante la procedura di Accordo Quadro (Art.59 comma 4 del D.Lgs. n.163/06) che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza.

Nel dettaglio gli 8 bandi di gara, del valore di 5 milioni di euro ciascuno, prevedono l’esecuzione di lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale sulle strade statali e sulle autostrade della rete Anas in Sicilia, in tutte le provincie dell’Isola. Cinque bandi riguardano gli interventi su tutti i centri manutentori, mentre i rimanenti i lavori sulle autostrade.

Le offerte, corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire, a pena di esclusione;
• entro le ore 10:00 dei giorni 3, 4 e 10 febbraio 2016 rispettivamente per i lavori che riguardano i 3 bandi sulle strade dei centri manutentori di Palermo, raggruppati in A-C, B-D ed E;
• entro le ore 10:00 dei giorni 24 febbraio e 2 marzo 2016 rispettivamente per i lavori che riguardano i 2 bandi sulle strade dei centri manutentori di Catania, raggruppati in A-B e C-D;
• entro le ore 10.00 dei giorni 17, 18 e 23 febbraio 2016 per i 3 bandi relativi ai lavori relativi da eseguirsi nei corrispondenti centri manutentori A, B e C delle Autostrade.

Le imprese interessate devono consegnare la domanda di partecipazione relative ai bandi di gara ad Anas S.p.A. - Direzione Regionale per la Sicilia (U. O. Gare) con sede in Via Alcide De Gasperi, 247 - 90146, Palermo.

Commenti