Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CONSORZIO AUTOSTRADE: «I 19 LAVORATORI INGIUSTAMENTE LICENZIATI DEVONO ESSERE SUBITO RIASSUNTI»

Consorzio Autostrade, ricevuti in Prefettura i 19 lavoratori storici ingiustamente licenziati un anno fa. Fit Cisl: «L’errore dell’ente non deve ricadere sui lavoratori. Devono essere subito riassunti»
Messina, 21 dicembre ’15 – E’ arrivata in Prefettura la vertenza dei 19 lavoratori storici del Consorzio Autostrade Siciliane licenziati lo scorso 13 novembre dopo dieci anni di servizio a causa di un errore nello svolgimento delle procedure di assunzione da parte del Cas stesso. I lavoratori e i rappresentati della Fit Cisl di Messina sono stati ricevuti dalla vice-prefetto dott.ssa Mulè alla quale hanno evidenziato l’intera vicenda, consegnando un articolato dossier che comprendeva anche l’iter giudiziario ancora in corso.

«Abbiamo chiesto alla Prefettura – ha detto Manuela Mistretta, segretaria provinciale della Fit Cisl – un intervento presso il Consorzio Autostrade per risolvere la vicenda e l’attivazione di un tavolo tecnico presso lo stesso Palazzo del Governo con tutte le parti interessate e quanti hanno responsabilità in questa triste vicenda per capire come possibile risolvere una grave situazione di emergenza sociale».

La richiesta della Fit Cisl è motivata anche dalla forte carenza di organico che il Consorzio Autostrade lamenta e che indurrà l’Ente alla chiamata di oltre 50 lavoratori con contratto stagionale.
«La nostra richiesta – ha aggiunto la Mistretta – è quella che, prima di qualsiasi altro inserimento, in via prioritaria si provveda a sanare una ingiustizia causata da un errore imputabile al Consorzio Autostrade e si riassumano immediatamente questi lavoratori che in questo momento non hanno nessuna fonte di sostentamento perché gli sono stati negati anche gli ammortizzatori sociali. Parliamo di lavoratori di oltre 50 anni con una trentennale esperienza all’interno del Consorzio».
La vicenda affonda le sue origini al 2005 quanto, dopo una vita da precari trimestrali, erano stati assunti a tempo indeterminato ma successivamente un ricorso presentato nel 2008 dagli ex articolisti, a distanza di dieci anni, ha prodotto il giusto inserimento di quest’ultimi

Commenti