Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

DEPUTATI SICILIANI CITATI PER DANNO ERARIALE, NESSUNA ATTIVITÀ LEGISLATIVA PRODOTTA

Roma, 14 dicembre 2015 - "Un'assemblea regionale che non lavora e che non produce alcuna attività legislativa, che dal 31 luglio sino a metà novembre, ha lavorato soltanto 38 ore. È l’ennesimo record in negativo del parlamento siciliano il più antico del mondo. Rispetto alle 90 giornate lavorative disponibili, i deputati regionali sono stati presenti in Aula per 23 minuti al giorno. Per un costo per ogni ora di lavoro di oltre un milione di euro. Una vergogna, mentre la Sicilia muore".
La Confedercontribuenti della Sicilia annuncia che presenterà un esposto alla Corte dei Conti per danno erariale. Una scelta condivisa anche dal presidente nazionale, Carmelo Finocchiaro, che aggiunge "come il Parlamento più antico al mondo, sia il più inoperativo e costoso al mondo".

Commenti