Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

GIULIA GRILLO (M5S): AUTISMO, STANZIATO FONDO DI 5 MILIONI GRAZIE AL M5S


Roma 16 Dicembre 2015 - Dopo quasi un anno di battaglie in commissione Affari sociali e in Parlamento, il M5S è riuscito ad ottenere l’istituzione di un fondo per l’autismo di 5 milioni di euro a partire dal prossimo anno.
L’emendamento originario, prevedeva l’istituzione di un fondo da 50 milioni di euro, che però lo stesso Governo aveva riformulato
demandandone la decisione alla discussione sulla Legge di Stabilità in corso e
ponendo una clausola allucinante legata alle “disposizioni vigenti” che prevedevano zero euro. Oggi, invece, incalzato su una questione delicatissima e dopo una settimana di pressioni esercitate all’interno della commissione Bilancio, la maggioranza non ha potuto tirarsi indietro.

“Siamo soddisfatti che il nostro emendamento sia finalmente passato – dichiara giulia Grillo -. Cinque milioni di euro all’anno sono sempre meglio di zero euro previsti dal Governo all’inizio dell’anno. In commissione Affari sociali abbiamo lavorato molto sull’autismo e oggi finalmente la situazione è stata sbloccata, seppur in parte, ma resta comunque un risultato di cui il M5S va molto fiero. Di certo non ci fermeremo qui, perché i fondi sono ancora insufficienti. Per il momento comunque ci godiamo il successo ottenuto a favore di tutte le persone affette da disturbi dello spettro autistico, dei loro familiari e delle associazioni. Ma continueremo a chiedere l’istituzione di un fondo ad hoc più consistente”.

Commenti