Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIULIA GRILLO (M5S): AUTISMO, STANZIATO FONDO DI 5 MILIONI GRAZIE AL M5S


Roma 16 Dicembre 2015 - Dopo quasi un anno di battaglie in commissione Affari sociali e in Parlamento, il M5S è riuscito ad ottenere l’istituzione di un fondo per l’autismo di 5 milioni di euro a partire dal prossimo anno.
L’emendamento originario, prevedeva l’istituzione di un fondo da 50 milioni di euro, che però lo stesso Governo aveva riformulato
demandandone la decisione alla discussione sulla Legge di Stabilità in corso e
ponendo una clausola allucinante legata alle “disposizioni vigenti” che prevedevano zero euro. Oggi, invece, incalzato su una questione delicatissima e dopo una settimana di pressioni esercitate all’interno della commissione Bilancio, la maggioranza non ha potuto tirarsi indietro.

“Siamo soddisfatti che il nostro emendamento sia finalmente passato – dichiara giulia Grillo -. Cinque milioni di euro all’anno sono sempre meglio di zero euro previsti dal Governo all’inizio dell’anno. In commissione Affari sociali abbiamo lavorato molto sull’autismo e oggi finalmente la situazione è stata sbloccata, seppur in parte, ma resta comunque un risultato di cui il M5S va molto fiero. Di certo non ci fermeremo qui, perché i fondi sono ancora insufficienti. Per il momento comunque ci godiamo il successo ottenuto a favore di tutte le persone affette da disturbi dello spettro autistico, dei loro familiari e delle associazioni. Ma continueremo a chiedere l’istituzione di un fondo ad hoc più consistente”.

Commenti