Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

KLAUS BELLAVITIS: L’ATTESO RITORNO DEL ‘CONTE’ AL BLUE NOTE

16/12/2015 - Dopo due lunghi anni d’attesa dall’ultimo sold out al Blue Note, durante i quali ha suonato in giro per il mondo, ha inventato uno originalissimo spettacolo portato a Las Vegas dal titolo “Jazz & Magic”, ha registrato nuovi progetti discografici, ha scritto un libro di successo dal titolo “IL CONTE”, ecco ritornare un “Crooner” di razza che mette in pista tutti i suoi talenti per salutare il centenario della nascita di Sinatra: Klaus Bellavitis.
Proprio come il buon Frank che era non solo un cantante, ma anche divo e show man, anche Klaus è tanto poliedrico da essere meritatamente riconosciuto come eccellente compositore, pianista jazz, cantante, scrittore, intrattenitore e pure... illusionista!
Forse è questa la ragione per cui Klaus non teme un confronto tanto alto: Sinatra è divenuto un’icona eterna dello swing non solo grazie al suo timbro e alla sua grande tecnica, ma grazie al suo elegante charme personale derivati da una sommatoria di tanti talenti.

Mentre Klaus canta, si percepisce che dietro di lui c’è un mondo di stile, genialità e cultura e, a proposito di stile, come non ricordare le blasonate origini del Bellavitis, discendente del Conte Giusto che fu eroe di guerra, senatore del Regno d’Italia e grande amico di Vittorio Emanuele II.
Non è un caso che il suo romanzo autobiografico intitolato “IL CONTE” (edito da Armenio Editore) vanti numeri da best seller e che stia superando i valichi del nostro paese entrando nel mercato tedesco e, forse, anche in quello americano con il titolo 'THE ITALIAN COUNT'.
Da bravo comunicatore quale è, per questo Natale 2015 Klaus suggerisce di mettere sotto l’albero un regalo particolare: il biglietto per il suo concerto al Blue Note del 27 gennaio. L’atteso ritorno di Bellavitis al Blue Note.

Commenti