Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MESSINA: “IL SILENZIO ASSORDANTE DELL’AMMINISTRAZIONE ACCORINTI SULL’ASSUNZIONE DEI DUE DIRIGENTI COMUNALI”

Nota del referente di Fas Messina Maurizio Rella: "Il “silenzio” dell’Amministrazione Comunale e del sindaco Accorinti in ordine all’assunzione dei due dirigenti a seguito delle contestazioni sollevate dal sottoscritto,referente di Futuro a Sinistra, a cui in seguito si sono aggiunti i consiglieri Russo, Santalco e la cisl, oltre ad una diffusa indignazione registratasi sui social network in merito alle abnormi illegittimità riscontrate negli atti in oggetto, diventa veramente “ASSORDANTE”"

Messina, 28 /12 2015 - Non si può sottacere come l’amministrazione sia inciampata nell’ennesimo granchio, se non vogliamo parlare di malafede vecchia maniera. Non può essere più un alibi l’avere avuto eredità sicuramente non esemplari, anzi, pessime nella conduzione politica della Cosa Pubblica ed avere ereditato una città allo sbando sul piano economico finanziario e politico amministrativo. Ma chi si è proposto come sindaco del cambiamento dal basso ,alternativo al vecchio becero sistema, non può permettersi minimamente di cadere in questi errori che diventano imperdonabili e che appaiono plateali, ne è conferma anche la lettera di dimissioni di una dei due vincitori neo assunti , vicina al segretario comunale nonché direttore generale. La trasparenza , la casa di vetro, la discontinuità col passato , vanno esercitate, applicate, non a singhiozzo ma sempre , secondo una pratica continua, efficace e diffusa.

A questo punto il Sindaco faccia un gesto di umiltà, ammetta l’errore e annulli immediatamente gli atti relativi a questo provvedimento. Da qui potrebbe partire un processo di vero cambiamento di rotta dal quale si potrebbero rivedere le politiche generali dell’Amministrazioni, con gli opportuni aggiustamenti, e all’insegna di una riproposizione in chiave autocritica del programma elettorale ampiamente disatteso. Su queste basi “Futuro a Sinistra” è pronta e rivedere la propria posizione critica e a collaborare per un nuovo corso di una’amministrazione di vero cambiamento.

Commenti