Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SCALETTA ZANCLEA, INAUGURATA LA SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE

20/12/2012 - Si è conclusa con successo la manifestazione “Anch’io sono la Protezione Civile” svolta a Scaletta Zanclea il 19 e 20 Dicembre 2015 per l’inaugurazione della sede della Protezione Civile Comunale. Protagonisti i volontari, giunti da tutta la Sicilia, si sono imbattuti in una simulazione di un sisma con interventi di tipo sanitario, antincendio, recupero e soccorso di feriti e allestimento di un campo, evento che oltre a testare l’efficienza e la preparazione di uomini e mezzi in caso di emergenza è servito come piattaforma di condivisione di competenze ed esperienze tra le associazioni presenti. Fondamentale anche l’allestimento di un campo didattico, a cui hanno partecipato gli studenti della scuola media Giacobbe, nel quale sono state presentante le norme comportamentali e il Piano di Protezione Civile Comunale.
 Domenica il taglio del nastro da parte del Sindaco Gianfranco Moschella nella nuova sede della Protezione Civile Comunale ospitata nell’ex scuola elementare Don Bosco di via Foraggine, in una zona simbolo colpita dalla tragica alluvione del 1° Ottobre 2009, presenti insieme alle autorità locali l’Ing. Bruno Manfrè del DRPC che parlando con apprezzamento ai volontari scalettesi ha dichiarato <

Commenti