Angelica Rossi: una bella voce messinese al Premio Mia Martini

Angelica Rossi al Premio Mia Martini: una voce messinese tra talento e profondità interpretativa. La cantante messinese Angelica Rossi è stata selezionata per partecipare agli Incontri Artistici, prima fase del prestigioso Premio Mia Martini, in programma a Scalea (Cosenza) dal 23 al 25 aprile. La kermesse, ideata dal regista e patron Nino Romeo, celebra da oltre trent’anni la memoria e il talento di Mia Martini, offrendo una vetrina nazionale ai migliori giovani interpreti del panorama musicale italiano. 16/04/2025 - Angelica porterà sul palco il brano “Ali per guardare, occhi per volare” dei Pooh, un’intensa e sofisticata cover tratta dall’album Stop del 1980. Una scelta non scontata, motivata dall’interprete con parole che testimoniano consapevolezza artistica e sensibilità musicale: “Èuno dei brani meno eseguiti dal vivo nei concerti dei Pooh, ma molto amato da Facchinetti, che lo utilizza spesso nei soundcheck per scaldare la voce. Il titolo stesso evoca un’immagine di libertà poe...

SINDACI DELLA SICILIA PREOCCUPATI PER IL COMPLETAMENTO DELLE OPERE PUBBLICHE FINANZIATE CON FONDI DELL’UE 2007/2013

18/12/2015 - C’è preoccupazione tra i Sindaci della Sicilia per le difficoltà che ci sono nel completamento delle opere pubbliche finanziate con fondi dell’Unione europea con la programmazione 2007/2013, per le quali, entro il 31 dicembre bisognerà chiudere i lavori, effettuare i pagamenti e fare la relativa rendicontazione. Tale situazione si è determinata non per responsabilità dei comuni, ma è stata prodotta da una serie di difficoltà oggettive. Così, una cinquantina di amministratori delle diverse province dell’Isola, hanno inviato una lettera al Presidente della Regione, all’Assessore Regionale all’Economia, al Dirigente del Dipartimento Regionale della Programmazione e ai Presidenti delle Commissioni parlamentari dell’Ars, Bilancio e programmazione ed Esame delle Attività dell'Unione Europea.

“In primo luogo – hanno scritto i sindaci nella lettera inviata alla Regione – vi sono decreti di finanziamento emessi nel corso del corrente anno i quali, specie quando era necessario il cofinanziamento, non essendo stati i comuni nella condizione di approvare i bilanci di previsioni per l’esercizio finanziario 2015, hanno impedito alle stazioni appaltanti di avviare con celerità le procedure di gara. Tutto questo, in tantissimi enti, ha determinato l’impossibilità di completare le opere e procedere, come prescritto, entro il prossimo 31 dicembre, alla liquidazione e rendicontazione delle stesse.

Tale circostanza – si legge ancora nella richiesta degli amministratori comunali – rischia di compromettere irrimediabilmente la stabilità finanziaria degli enti locali i quali, non solo dovranno completare a proprie spese le opere già appaltate, ma avranno l’obbligo di farsi carico, con i rispettivi bilanci, di sostenere le spese per lavori eseguiti ma non pagati e quindi non rendicontabili”.
La missiva si conclude con la richiesta di un incontro e con l’apertura di un tavolo di concertazione, nel corso del quale saranno esplicitate meglio le ragioni oggetto della richiesta.

Commenti