Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“SVINCOLO AUTOSTRADALE A FURNARI-PORTOROSA NEL MASTER PLAN REGIONALE

Messina, 18 dicembre 2015 - Il sindaco di Furnari porta a conoscenza di avere avuto conferma che le proprie sollecitazioni relative all’inserimento dello Svincolo Autostradale di Furnari, in prossimità di “Portorosa”, nel Master Plan Regionale hanno avuto adeguato riscontro. Per la realizzazione di questa opera già in passato il sindaco di Furnari si era più volte recato presso gli uffici del CAS, sollecitandone la progettazione posto che essa rappresenta un incredibile volano di sviluppo dell’intero territorio non solo di Furnari ma anche dei centri collinari e montani posto in prossimità del porto turistico che si affaccia davanti alle Isole Eolie, ricevendo rassicurazioni sulla realizzazione degli elaborati progettuali da inserire anche nel redigendo PRG di Furnari.
Adesso arriva la conferma dell’inserimento dello svincolo autostradale di Furnari nel Master Plan Regionale, a seguito di una interlocuzione per le vie brevi con Presidente del CAS, Dott. Rosario Faraci e con un dirigente dell’Assessorato Regionale alle Infrastrutture.

Tale progetto, unitamente agli svincoli di Monforte San Giorgio, Capo d’Orlando, Alì Terme nonché la manutenzione e l’ammodernamento della rete autostradale, è un’opera condivisa anche dai Sindaci dei Comuni della fascia tirrenica ai quali va il personale ringraziamento del Comune di Furnari per l’importante supporto politico.
Si evidenzia che il CAS, così come gli altri Enti competenti, avranno un ruolo importante e propulsivo nella progettualità prevista dal Master Plan, con la predisposizione di opere strategiche prioritarie per lo sviluppo dell’intera Città Metropolitana di Messina.
Si ci compiace per la lungimiranza e la sensibilità mostrata dal Governo Regionale, per avere individuato nel miglioramento della intera rete autostradale e dei predetti svincoli delle opere prioritaria per l’intera area Tirrenica ed, in particolare, nello svincolo di Furnari –Portorosa che ha ed avrà un valore strategico fondamentale per lo sviluppo sia turistico che produttivo dell’intero comprensorio costiero e montano.

Commenti