Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA, ARRESTATO INCENSURATO CATANESE CORRIERE DELLA COCAINA

31 dicembre 2015Nel pomeriggio del 30 dicembre i Carabinieri in borghese della Compagnia di Taormina hanno portato a termine una nuova operazione di contrasto allo spaccio di stupefacenti. A finire in manette un incensurato di Catania di 36 anni che stava trasportando cocaina destinata al mercato locale. Erano più o meno le tre del pomeriggio quando i Carabinieri dell’aliquota operativa hanno individuato una macchina sospetta che stava salendo verso il centro di Taormina. I militari hanno deciso di intervenire per controllare quel conducente sconosciuto.
Il 36enne catanese al momento del controllo ha dimostrato un certo disagio e un po’ di nervosismo per questo i Carabinieri hanno deciso di approfondire l’accertamento. Nella macchina è stato rinvenuto un pacchetto di sigarette che conteneva alcuni involucri di cellophane con un’inconfondibile polvere bianca. In tutto sono stati recuperati più di quaranta grammi di cocaina purissima probabilmente destinata ad allietare la fine dell’anno. In tasca l’uomo aveva diverse centinaia di euro ritenute provento dello spaccio.
L’arrestato è stato portato in caserma in piazza Badia per gli ulteriori accertamenti, poi nella serata è stato accompagnato presso il carcere di Messina dove trascorrerà un Capodanno particolare, in attesa della convalida.
Con questa operazione di servizio i Carabinieri hanno reciso un’altra via di approvvigionamento di stupefacenti nella Perla, dando prova di una costante e silenziosa vigilanza del territorio.

Commenti