Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

BELICE: STANZIATI 10 MILIONI DI EURO PER LA BONIFICA DOPO IL TERREMOTO DEL '68


La nota del Sen. Giuseppe Marinello, Presidente Commissione Ambiente e Territorio al Senato, su stanziamento di 10 milioni di euro per bonifiche ambientali e lo smaltimento di amianto ed eternit nei comuni della Valle del Belice interessati dal terremoto del 1968
Roma 5 gennaio 2016 -  Voglio esprimere la mia soddisfazione per quest’ulteriore e concreto segnale per le popolazioni dell’area del Belice che finalmente hanno una risposta concreta alle loro giuste istanze. Il provvedimento che stanzia 10 milioni di euro, come si ricorderà era frutto di un mio emendamento approvato in sede di conversione del DL76, cosiddetto nell’agosto del 2013 da destinare alle bonifiche ambientali per lo smaltimento di amianto ed eternit nei comuni della Valle del Belice interessati dal terremoto del 1968.
A due anni di distanza, finalmente, le somme sono state ripartire nel “Programma di interventi finalizzato alle bonifiche ambientali connesse allo smaltimento dell’amianto e dell’eternit derivanti dalla dismissione dei baraccamenti costruiti nei Comuni della Valle del Belice”

S. Margherita Belice 1.700.000 euro
Menfi 1.096.300
Gibellina 1.005,663
Partanna 1.300.000
Poggioreale 300.000
Salaparuta 300.000
Camporeale 400.000
Vita 250.000
S.Ninfa 1.979.366

Montevago 1.068.700 compresi i fondi per la Bonifica ambientale e riqualificazione dell'area urbana di insediamento dei villaggi Bergamo, Tempo e Trieste e i Lavori per la riqualificazione della Chiesa e dell'ex Poliambulatorio siti nella ex baraccopoli Bergamo.

“Esprimiamo il nostro rammarico per l’enorme ritardo con il quale la regione Sicilia ha provveduto ad espletare tutti gli adempimenti e ringraziamo l’assessore Maurizio Croce che ha contribuito al raggiungimento dell’obiettivo”.

Commenti