Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CLAUDIO LIPPI: "IL CASO RENZI E' CHIUSO, BUON ANNO A TUTTI"

04/01/2016 - All'Ansa, Claudio Lippi chiarisce tutto riguardo al suo appello su Twitter rivolto al premier Matteo Renzi: "Renzi, sei determinante per la mia vita". E' ancora la bestemmia in diretta Rai a Capodanno al centro della querelle. "Mi piacerebbe incontrare il premier Renzi, perché sono incuriosito dal suo modo di comunicare - ha detto Lippi all'Ansa -. Ma sul mio profilo Twitter ho scritto un unico messaggio, che adesso neanche si trova più. Raggiunto al telefono dall'ANSA nell'ospedale di Matera, dove si trova ancora ricoverato dopo il malore che lo ha colpito il 31 dicembre, in attesa di essere dimesso (giovedì prossimo), Claudio Lippi fa chiarezza sul piccolo caso scoppiato sui social: "Ho scritto in un momento di noia - spiega il conduttore -. Sto meglio, aspetto di essere finalmente dimesso dopo il rammarico di aver dato forfait ad un appuntamento al quale tenevo molto (lo show di Capodanno di Rai1, ndr)". Veronica Gentili: Una bestemmia su Rai Uno: per un attimo ho creduto fosse un cambio di linea editoriale".

Claudio Lippi su Twitter ha scritto: "Sono ricoverato a Matera. Avrei urgente necessità di comunicare con Matteo Renzi. Qualcuno glielo può comunicare? Grazie". Scoppiata la corsa ai tweet di riscontro il conduttore ha cercato di rimettere in equilibrio la faccenda: "Be approfitto per ringraziarvi per l'affetto. Sto facendo esami. Eccezionale la solidarietà su Twitter. Chissà se chiama Renzi? Leggo di Tweet inviati da me a Renzi. Ne riconosco uno solo in cui chiedo di incontrarlo. Tutti gli altri sono opera di un buontempone che ha usato il mio telefono o un hacker.
Con questo si chiude il caso. Buon anno a tutti. Claudio Lippi".

Di Matteo Renzi ‏però nemmeno l'ombra. L'ultimo tweet del presidente del Consiglio è della notte di Capodanno: "Discorso bello e diretto al cuore degli italiani. Grazie Presidente #buonanno".

Ma la Rai rimane ancora nella bufera per la bestemmia di Capodanno: ora protesta anche l'AITSS, l'associazione che tutela gli spettatori suini. Tweet e retweet sono impietosi.
Bobbi(es) ‏@Bob_Brevi: "Ma quello che ha mandato la bestemmia alla Rai che si scusa dicendo che Era teso perché i botti han fatto spaventare il cane, che problemi ha".

Paolo Superpositive ‏@paolosarr: "Ultimamente succedono cose strane: si bestemmia in Rai, uomini nudi a San Pietro e la Ferrari diventa una società quotata in borsa #buon2016".
Ma come rido. A capodanno, sulla RAI, oltre al messaggio con la bestemmia, ne hanno trasmesso uno che spoilerava Star Wars.

Commenti