Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

LACCOTO CONVOCA LA COMMISSIONE SULLA VERTENZA DI GELA

Laccoto convoca la commissione Attività produttive per il confronto Governo – Eni – sindacati sulla vertenza di Gela
31/01/2016 - Il presidente della Regione Rosario Crocetta, i rappresentanti di Eni S.p.A., i sindacati e il sindaco di Gela si confronteranno mercoledì 3 febbraio nella sala rossa dell’Assemblea Regionale. L’iniziativa è del presidente della III Commissione Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Giuseppe Laccoto che ha convocato tutte le parti in causa nella vertenza Eni di Gela. “Sarà un confronto importante sullo stato d’attuazione del protocollo d’intesa per l’area di Gela – ha affermato Laccoto - un contributo significativo alla soluzione della vertenza Eni di Gela, nell’interesse dei lavori e di tutta la comunità”. Oltre al Governatore Crocetta, interverranno gli assessori regionali al Territorio e Ambiente, all’Energia, al Lavoro. I rappresentanti di Eni S.p.a. hanno assicurato la loro partecipazione.

Commenti