Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LACCOTO CONVOCA LA COMMISSIONE SULLA VERTENZA DI GELA

Laccoto convoca la commissione Attività produttive per il confronto Governo – Eni – sindacati sulla vertenza di Gela
31/01/2016 - Il presidente della Regione Rosario Crocetta, i rappresentanti di Eni S.p.A., i sindacati e il sindaco di Gela si confronteranno mercoledì 3 febbraio nella sala rossa dell’Assemblea Regionale. L’iniziativa è del presidente della III Commissione Attività Produttive dell’Assemblea Regionale Giuseppe Laccoto che ha convocato tutte le parti in causa nella vertenza Eni di Gela. “Sarà un confronto importante sullo stato d’attuazione del protocollo d’intesa per l’area di Gela – ha affermato Laccoto - un contributo significativo alla soluzione della vertenza Eni di Gela, nell’interesse dei lavori e di tutta la comunità”. Oltre al Governatore Crocetta, interverranno gli assessori regionali al Territorio e Ambiente, all’Energia, al Lavoro. I rappresentanti di Eni S.p.a. hanno assicurato la loro partecipazione.

Commenti