Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MATTARELLA, LUMIA (PD): “LA COMMISSIONE ANTIMAFIA APRA INCHIESTA SULL’ASSASSINIO DI PIERSANTI”

Palermo, 06 gennaio 2016 - “Sono passati tanti anni dal suo barbaro assassinio, ma il suo ricordo è ancora vivo. Piersanti Mattarella rimane un punto di riferimento civile e politico di una terra che vuole liberarsi dalla mafia. Il suo omicidio è una ferita aperta nella storia della nostra repubblica, anche perché non è stata fatta piena luce sul sistema di collusioni che entra sempre in gioco quando vengono eliminati personaggi di tale rilievo. Nonostante siano passati tanti anni non bisogna rinunciare alla ricerca della verità. Penso che la Commissione antimafia debba aprire un'inchiesta”. Lo scrive il senatore del Pd Giuseppe Lumia, componente della Commissione parlamentare antimafia, sul suo blog www.giuseppelumia.it.

Commenti