Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MENSE SCOLASTICHE: FISASCAT CHIEDE UN INCONTRO URGENTE AD ACCORINTI

Da domani sospeso il servizio mense nelle scuole comunali. La Fisascat Cisl chiede un incontro urgente a sindaco e assessore alla pubblica istruzione: «A rischio un’ottantina di lavoratori. Prevedere proroga in attesa del nuovo bando»

Messina, 11 gennaio ’16 – Un incontro urgente da convocare immediatamente, domani stesso. A chiederlo è stata, questa mattina, la Fisascat Cisl di Messina che già lo scorso venerdì aveva lanciato l’allarme per la sospensione, da domani, del servizio di refezione scolastica delle scuole comunali assicurata dalla cooperativa COT. Il segretario generale della Fisascat, Pancrazio Di Leo, ha scritto al sindaco e all’assessore alla Pubblica istruzione per evidenziare «la preoccupante situazione che si viene a creare in corrispondenza della cessazione del servizio. Una preoccupazione che nasce dalle non chiare certezze di continuità occupazionale dei circa 80 addetti al servizio e dell’impossibilità che centinaia di bambini non potranno usufruire di tale servizio con disaggi non comuni anche per i genitori».

«Il Comune – ricorda il segretario provinciale della Fisascat Cisl Pancrazio Di Leo – ha sospeso il servizio mensa in attesa di poter rinnovare il relativo appalto e, non essendo bandito ancora un appalto pubblico per attribuire le refezioni scolastiche di Messina, non si spiega come mai il sia stato previsto di attuare almeno una prologa di tale servizio in attesa dell’espletamento del nuovo bando di gara».

Commenti