Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MENSE SCOLASTICHE: FISASCAT CHIEDE UN INCONTRO URGENTE AD ACCORINTI

Da domani sospeso il servizio mense nelle scuole comunali. La Fisascat Cisl chiede un incontro urgente a sindaco e assessore alla pubblica istruzione: «A rischio un’ottantina di lavoratori. Prevedere proroga in attesa del nuovo bando»

Messina, 11 gennaio ’16 – Un incontro urgente da convocare immediatamente, domani stesso. A chiederlo è stata, questa mattina, la Fisascat Cisl di Messina che già lo scorso venerdì aveva lanciato l’allarme per la sospensione, da domani, del servizio di refezione scolastica delle scuole comunali assicurata dalla cooperativa COT. Il segretario generale della Fisascat, Pancrazio Di Leo, ha scritto al sindaco e all’assessore alla Pubblica istruzione per evidenziare «la preoccupante situazione che si viene a creare in corrispondenza della cessazione del servizio. Una preoccupazione che nasce dalle non chiare certezze di continuità occupazionale dei circa 80 addetti al servizio e dell’impossibilità che centinaia di bambini non potranno usufruire di tale servizio con disaggi non comuni anche per i genitori».

«Il Comune – ricorda il segretario provinciale della Fisascat Cisl Pancrazio Di Leo – ha sospeso il servizio mensa in attesa di poter rinnovare il relativo appalto e, non essendo bandito ancora un appalto pubblico per attribuire le refezioni scolastiche di Messina, non si spiega come mai il sia stato previsto di attuare almeno una prologa di tale servizio in attesa dell’espletamento del nuovo bando di gara».

Commenti