Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO, LO STIPENDIO AI DIPENDENTI IN PAGAMENTO ENTRO IL 28

26 gennaio ’16 – Nuovo incontro con l'Amministrazione Comunale di Milazzo rappresentata dal sindaco Giovanni Formica e le Organizzazioni Sindacali, oggi, per dirimere la querelle legata al pagamento dello stipendio del mese di gennaio a causa della mancata approvazione dei bilanci consuntivi e preventivi degli anni pregressi e l’armonizzazione degli strumenti contabili in rispondenza alla normativa vigente.
«Quello di oggi era il secondo incontro in due giorni sollecitato dalla Cisl - dichiara Giovanni Coledi, responsabile territoriale Cisl Fp Enti Locali - per trovare finalmente la quadra per pagare lo stipendio del mese di gennaio entro il 28 gennaio, grazie all'intesa raggiunta tra amministrazione, tesoreria e sindacati».
«Non possiamo continuare nell’emergenza e nella provvisorietà – aggiunge Calogero Emanuele, segretario generale della Cisl Fp - bisogna procedere speditamente all'approvazione degli strumenti economico-finanziario per dare certezza e continuità agli impegni assunti e avviare subito i percorsi di stabilizzazione dei precari e tutte le questioni legate all'organizzazione del lavoro, strutture organizzative e accordi e contrattazione decentrata del presente e del passato».
Per la Cisl Funzione Pubblica resta aperto il tavolo prefettizio per monitorare le varie fasi che devono susseguirsi nei prossimi giorni per evitare che il problema si possa riprese

Commenti