Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

RAI, GNOCCHI: "DOPO IL FLOP DI CAPODANNO, BESTEMMIE SOLO DURANTE IL METEO"


La Rai ripresa dalla Santa Sede per le parolacce e la bestemmia apparsa in sovrimpressione durante la trasmissione L'Anno che verrà, in onda su Rai1 la sera del 31 dicembre 2015. L'Osservatore Romano ha parlato di tv "fuori controllo, con l'alibi dello share". A non funzionare è stato il filtraggio dei messaggini andati in onda, come dimostra la bestemmia 'mandata' in diretta. Il dg Rai Antonio Campo Dall'Orto ha aperto un'indagine interna anche sul countdown falsato: "Da ora in poi di tutto quello che va in onda dovranno rispondere i responsabili dei programmi"
04/01/2016 - Non si spengono le polemiche attorno al caso delle bestemmie in diretta Rai la notte di Sansilvestro, nel corso della trasmissione L'anno che verrà, in diretta da mateara su Rai1. Su Twitter è un susseguirsi di battute e commenti al vetriolo. Ziotweet, maliziosamente scrive: "A Rai 3 adesso stanno a di che bisogna magnà de meno avvisate quello de Taranto che pò mannà messaggi de bestemmie pe tutta la notte se volete". Unadieta.it ‏la mette sul piano salutistico: "Non per giustificare i dirigenti rai ma è scientificamente provato che ad alti livelli di diossina corrispondono alti livelli di bestemmie".

Gene Gnocchi, da par suo, non manca di commentare simpaticamente: "Prime misure Rai dopo il flop di Capodanno. Bestemmie solo durante il Meteo".
Thomαs Manfredi™: "Visto che in Rai fanno fatica: chi sviluppa un algoritmo per filtrare le bestemmie? Aiuterebbe che dite? O leggiamo milioni sms ex ante?".
E Tvzoom pubblica l'articolo "Da Mastelloni a Timperi, le bestemmie sulla tv di Stato"
Franardi: "Alla fine la Rai serve solo per: i film Disney, PechinoExpress, Sanremo e le bestemmie in diretta".

Dio ‏@lddio: "Alla Rai sono disperati: propongo un crowdfunding per donargli un software filtra-bestemmie. 10€ dovrebbero bastare".
Re Sole: "Dopo che Renzi ha messo le mani sulla tv pubblica, esordio col botto della Rai: bestemmie in diretta e anticipo di mezzanotte. Fantozziana".
Maurizio Gasparri: "La Rai di #campodallorto propaganda utero in affitto, bestemmie su Rai1 , orario sbagliato a Capodanno , processo in vigilanza".

Bompresso: CampoDallOrto cerca pretesti X far fuori alcuni dirigenti che nn sono in quota #Renzi. Le arrabbiature sono una farsa".
Andrea Montanari ‏@IlMontanari: "Scommettiamo che alla fine dell'indagine interna di #CampodallOrto in @RaiTv x il #Capodanno il colpevole sarà: la bottiglia di spumante?"
Ellepi_two ‏@Stefano_Bini1: "campodallorto avvia un'indagine interna per lo sbaglio del countdown di capodanno. In effetti, è stata una discreta figura di merda!".
Francesca Chaouqui ‏@FrancescaChaouq: "Quanto Brucia al #Vaticano che in #rai con Campo dall'Orto non se li fila più nessuno quelli della Terza Loggia. Bocca mia taci. Punto".

Commenti

  1. e poi dobbiamo pagare il canone in boletta per pagare a peso d'oro una massa di stronzi incapaci

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.