Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RISCOSSIONE SICILIA. FIORENZA: "I MIEI DEBITI CONTESTATI DAVANTI AL TRIBUNALE, NESSUN PIGNORAMENTO"

07/01/2016 - "In merito alla vicenda relativa ai debiti di alcuni parlamentari regionali nei confronti di Riscossione Sicilia, credo necessario precisare che ho contestato, nei tempi e nei modi previsti dalla legge, alcune cartelle relative a presunte contravvenzioni mai notificate e a contributi alla cassa professionale, a mio avviso non dovuti. Le cartelle esattoriali in oggetto sono state quindi contestate innanzi al Tribunale competente, che in alcuni casi si è già espresso a mio favore. Chiunque quindi utilizzi il termine di "evasore" fiscale riferito al sottoscritto, si assume quindi la responsabilità che ne consegue anche in termini di possibile querela. Tengo inoltre a precisare di non aver ricevuto alcuna comunicazione di pignoramento."
Lo dichiara Dino Fiorenza, deputato segretario dell'Assemblea Regionale Siciliana, con riferimento alla vicenda dei debiti di alcuni parlamentari regionali nei confronti di Riscossione Sicilia.

Commenti