Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

RISCOSSIONE SICILIA. FIORENZA: "I MIEI DEBITI CONTESTATI DAVANTI AL TRIBUNALE, NESSUN PIGNORAMENTO"

07/01/2016 - "In merito alla vicenda relativa ai debiti di alcuni parlamentari regionali nei confronti di Riscossione Sicilia, credo necessario precisare che ho contestato, nei tempi e nei modi previsti dalla legge, alcune cartelle relative a presunte contravvenzioni mai notificate e a contributi alla cassa professionale, a mio avviso non dovuti. Le cartelle esattoriali in oggetto sono state quindi contestate innanzi al Tribunale competente, che in alcuni casi si è già espresso a mio favore. Chiunque quindi utilizzi il termine di "evasore" fiscale riferito al sottoscritto, si assume quindi la responsabilità che ne consegue anche in termini di possibile querela. Tengo inoltre a precisare di non aver ricevuto alcuna comunicazione di pignoramento."
Lo dichiara Dino Fiorenza, deputato segretario dell'Assemblea Regionale Siciliana, con riferimento alla vicenda dei debiti di alcuni parlamentari regionali nei confronti di Riscossione Sicilia.

Commenti