Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SICILIA E CALABRIA UNITE DALLA PROFESSIONE DEL CONSULENTE DEL LAVORO

Otto Province sottoscrivono un protocollo d‘intesa di orientamento per la diffusione della professione del consulente del lavoro
Messina, 14 01 2016 - Sicilia e Calabria unite per il lavoro. Domani, venerdì 15 gennaio, nell’ambito del convegno dibattito “le nuove attribuzioni del consulente del lavoro che si terrà dalle ore 09 .30 presso il Dipartimento Sezione di Diritto Privato (Via P. Castelli, 1), sarà siglato un protocollo d’intesa tra il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina corso di laurea in consulente del lavoro, l’agenzia nazionale giovani e gli Ordini professionali dei Consulenti del Lavoro di ben otto province: Reggio Calabria, Messina, Catania, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Cosenza e Siracusa. “ In un momento cosi delicato per la nostra economia - ha spiegato Carlo Maletta, Presidente dei Consulenti del lavoro della Città di Messina - si rende pertanto necessario creare un sistema di diffusione del mondo del lavoro e della figura del Consulente attraverso un attività di orientamento rivolta ai giovani alunni degli ultimi anni degli istituti scolastici delle provincie coinvolte”.

A rafforzare l’impegno assunto, sarà anche inaugurato uno sportello informativo che sarà rivolto ai giovani che si apprestano ad inserirsi nel mondo del lavoro. Durante l’incontro saranno anche consegnate due borse di studio bandite rispettivamente dagli Ordini Provinciali dei Consulenti di Messina e Reggio Calabria che premieranno due giovani laureati che hanno conseguito il titolo accademico in consulente del lavoro nel 2015. All’iniziativa a cui prenderà parte Marina Calderone, Presidente Nazionale dei Consulenti del lavoro, Presidente del CUP e membro del consiglio d’amministrazione del gruppo Finmeccanica, interverranno il prof. Pietro Navarra, Rettore dell’Università degli studi di Messina, Giancarlo De Vero, Direttore Dipartimento di giurisprudenza, Concetta Parrinello, coordinatrice del Corso di laurea dei Consulenti del lavoro e scienze dei servizi giuridici, Flaviana Tuzzo Presidente dei Consulenti del lavoro della Città di Reggio Calabria, avvocato Pasquale Starapoli, giurista del lavoro ed esperto della fondazione studi, Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi CdL, Ermanno Donati Presidente AGCDL, Mariano Giunta Presidente UP ANCL Messina, Francesco Duraccio Presidente Nazionale Fondazione lavoro, Giacomo D’Arrigo professionali dei Consulenti del Direttore Agenzia nazionale giovani, Pietro Latella Presidente Agenzia associazione nazionale giovani, consulenti del lavoro.

Commenti