Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AEROPORTO DELLO STRETTO, COLTRARO (SD): "REVOCA CONCESSIONE SOGAS, SI ATTUI UN SISTEMA DI COLLEGAMENTO DIRETTO TRA MESSINA E IL MINNITI"



Aeroporto dello Stretto. Coltraro (Sd): "Revocata la concessione alla Sogas, la società che dovrà gestirlo attui un sistema di collegamento diretto tra Messina e il Minniti"




29/02/2016 - "Il riconosciuto fallimento della Sogas nella gestione dell'aeroporto dello Stretto ( il Tito Minniti di Reggio Calabria), con conseguente revoca della concessione da parte dell'Enac, apre le porte ad un nuovo affidamento della sede aeroportuale che raccoglie, oltre che le ovvie utenze calabresi, gran parte dei viaggiatori messinesi. In tal senso, dunque, occorre vigilare sui requisiti e l'offerta delle società che parteciperanno alla gara".
Giambattista Coltraro, capogruppo di Sicilia Democratica all'Ars, interviene sulla futura gestione dell'aeroporto di Reggio Calabria, che, sostiene: "potrebbe, se ben gestito, rappresentare una grossa valvola di sfogo al sistema già deficitario dei trasporti ferroviari".
"La società che subentrerà alla Sogas, il cui mandato scadrà il 15 marzo prossimo- prosegue Coltraro - dovrà, dunque, garantire il perfetto funzionamento di una struttura aeroportuale che interviene in un territorio già piagato da un sistema ferroviario inefficiente, specie perchè dovrebbe raccogliere quella fascia di comunità siciliana ( i messinesi) sin qui costretta, data l'inefficienza del Tito Minniti, a preferire gli aeroporti più lontani di Lamezia o Catania".

"Se la neonata Authority dello Stretto- conclude il capogruppo SD- mira alla realizzazione di un'area dello Stretto, si punti ad avvicinare le due sponde anche attraverso un sistema di trasporto che colleghi direttamente Messina all'aeroporto reggino. In tal senso è necessario un terminal sul versante messinese che consenta al viaggiatore di effettuare il check-in prima ancora di attraversare lo Stretto. L'Enac dovrà valutare che queste condizioni siano alla base dell'offerta di partecipazione alla gara".

Commenti