Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALFANO INDAGATO PER IL TRASFERIMENTO 'IMPROVVISO' DEL PREFETTO DI ENNA A ISERNIA

Il ministro dell'Interno Angelino Alfano indagato per abuso d'ufficio dalla Procura della Repubblica di Roma per avere trasferito il Prefetto di Enna, Fernando Guida, abusando del suo potere. Ma per lo stesso Ministro il  "Caso superato". Nel registro degli indagati sarebbe iscritto pure il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico

25/02/2016 - L'inchiesta che vedrebbe il ministro dell'Interno Angelino Alfano indagato per abuso d'ufficio dalla Procura della Repubblica di Roma riguarda il trasferimento il Prefetto di Enna, Fernando Guida, sotto Natale. La Procura della Repubblica di Roma avrebbe pure inviato avviso di garanzia al viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, al suo segretario particolare Ugo Malagnino, all’ex senatore Vladimiro Crisafulli e a Cataldo salerno, ex presidente dell’università Kore di Enna.
La vicenda parte dal commissariamento della fondazione e università Kore di Enna, fortemente sostenuta dall’ex senatore del Pd Vladimiro Crisafulli.

L’inchiesta che vedrebbe il ministro Alfano indagato è coordinata dal procuratore aggiunto di Roma Francesco Caporale e dal sostituto Roberto Felici. Il fascicolo è stato trasmesso lo scorso 1 febbraio al tribunale dei Ministri: “In data odierna questo ufficio ha trasmesso il procedimento sopra indicato al competente Collegio per i reati ministeriali, al quale i suddetti possono presentare memorie o chiedere di essere ascoltati”, è scritto nell’avviso notificato ai quattro indagati.

L'ipotesi di reato, che sarebbe stato commesso il 23 dicembre del 2015, risale al consiglio dei ministri che richiamava il prefetto Fernando Guida da Enna, trasferendolo a Isernia.
Per il ministro Alfano tuttavia il "caso è superato e smentito dai fatti". La decisione, infatti, sarebbe stata condivisa dall'interessato, prefetto Fernando Guida.
Il trasferimento quindi non sarebbe avvenuto a sorpresa la vigilia di Natale.




Commenti