Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ALFANO INDAGATO PER IL TRASFERIMENTO 'IMPROVVISO' DEL PREFETTO DI ENNA A ISERNIA

Il ministro dell'Interno Angelino Alfano indagato per abuso d'ufficio dalla Procura della Repubblica di Roma per avere trasferito il Prefetto di Enna, Fernando Guida, abusando del suo potere. Ma per lo stesso Ministro il  "Caso superato". Nel registro degli indagati sarebbe iscritto pure il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico

25/02/2016 - L'inchiesta che vedrebbe il ministro dell'Interno Angelino Alfano indagato per abuso d'ufficio dalla Procura della Repubblica di Roma riguarda il trasferimento il Prefetto di Enna, Fernando Guida, sotto Natale. La Procura della Repubblica di Roma avrebbe pure inviato avviso di garanzia al viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, al suo segretario particolare Ugo Malagnino, all’ex senatore Vladimiro Crisafulli e a Cataldo salerno, ex presidente dell’università Kore di Enna.
La vicenda parte dal commissariamento della fondazione e università Kore di Enna, fortemente sostenuta dall’ex senatore del Pd Vladimiro Crisafulli.

L’inchiesta che vedrebbe il ministro Alfano indagato è coordinata dal procuratore aggiunto di Roma Francesco Caporale e dal sostituto Roberto Felici. Il fascicolo è stato trasmesso lo scorso 1 febbraio al tribunale dei Ministri: “In data odierna questo ufficio ha trasmesso il procedimento sopra indicato al competente Collegio per i reati ministeriali, al quale i suddetti possono presentare memorie o chiedere di essere ascoltati”, è scritto nell’avviso notificato ai quattro indagati.

L'ipotesi di reato, che sarebbe stato commesso il 23 dicembre del 2015, risale al consiglio dei ministri che richiamava il prefetto Fernando Guida da Enna, trasferendolo a Isernia.
Per il ministro Alfano tuttavia il "caso è superato e smentito dai fatti". La decisione, infatti, sarebbe stata condivisa dall'interessato, prefetto Fernando Guida.
Il trasferimento quindi non sarebbe avvenuto a sorpresa la vigilia di Natale.




Commenti