Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ALFANO INDAGATO PER IL TRASFERIMENTO 'IMPROVVISO' DEL PREFETTO DI ENNA A ISERNIA

Il ministro dell'Interno Angelino Alfano indagato per abuso d'ufficio dalla Procura della Repubblica di Roma per avere trasferito il Prefetto di Enna, Fernando Guida, abusando del suo potere. Ma per lo stesso Ministro il  "Caso superato". Nel registro degli indagati sarebbe iscritto pure il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico

25/02/2016 - L'inchiesta che vedrebbe il ministro dell'Interno Angelino Alfano indagato per abuso d'ufficio dalla Procura della Repubblica di Roma riguarda il trasferimento il Prefetto di Enna, Fernando Guida, sotto Natale. La Procura della Repubblica di Roma avrebbe pure inviato avviso di garanzia al viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico, al suo segretario particolare Ugo Malagnino, all’ex senatore Vladimiro Crisafulli e a Cataldo salerno, ex presidente dell’università Kore di Enna.
La vicenda parte dal commissariamento della fondazione e università Kore di Enna, fortemente sostenuta dall’ex senatore del Pd Vladimiro Crisafulli.

L’inchiesta che vedrebbe il ministro Alfano indagato è coordinata dal procuratore aggiunto di Roma Francesco Caporale e dal sostituto Roberto Felici. Il fascicolo è stato trasmesso lo scorso 1 febbraio al tribunale dei Ministri: “In data odierna questo ufficio ha trasmesso il procedimento sopra indicato al competente Collegio per i reati ministeriali, al quale i suddetti possono presentare memorie o chiedere di essere ascoltati”, è scritto nell’avviso notificato ai quattro indagati.

L'ipotesi di reato, che sarebbe stato commesso il 23 dicembre del 2015, risale al consiglio dei ministri che richiamava il prefetto Fernando Guida da Enna, trasferendolo a Isernia.
Per il ministro Alfano tuttavia il "caso è superato e smentito dai fatti". La decisione, infatti, sarebbe stata condivisa dall'interessato, prefetto Fernando Guida.
Il trasferimento quindi non sarebbe avvenuto a sorpresa la vigilia di Natale.




Commenti