Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

AUTOSTRADA, TANGENZIALE DI MESSINA). FINO AL 29 FEBBRAIO UN ALTRO CALVARIO

Viadotto Tarantonio IV, interventi di messa in sicurezza dell’asfalto per la successiva eliminazione del restringimento di carreggiata
13-2-2016 - Da lunedì 15 febbraio fino alle ore 18:00 del 29 febbraio saranno effettuati lavori di messa in sicurezza dell’asfalto del tratto autostradale ricadente nel viadotto Tarantonio IV (lato monte – Direzione verso Messina). A conclusione degli interventi – anche prima della data prevista nel caso di buone condizione atmosferiche – sarà subito dopo eliminato il lungo restringimento della carreggiata previo posizionamento di barriere temporanee del tipo news jersey in cemento con relativa nuova segnaletica orizzontale e verticale.
La esecuzione dei lavori comporterà, di volta in volta, la parzializzazione della carreggiata e/o la chiusura alternata della corsia di emergenza, di marcia o di sorpasso.
Gli utenti potranno circolare con il limite massimo di velocità di 60 km/h e divieto di sorpasso in prossimità nei luoghi sottoposti alla manutenzione.
Ditta appaltatrice – a seguito selezione pubblica – Mediterranea Calcestruzzi srl di Saponara.
Direttore dei Lavori Ing. Antonino Piccione.
La spesa della manutenzione è sostenuta con fondi del CAS.
Lavori, deviazioni, restringimenti e possibili code saranno segnalati da apposita cartellonistica.


Commenti