Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

CONSORZIO “TINDARI NEBRODI”: SI DIMETTE GIOVANNI ALIBERTO

Patti, 3 marzo 2016 - Egregio Presidente Lopez, le scrivo la presente, per comunicarle che a causa dell’impossibilità di lavorare attivamente nella vita del Consorzio dovuta alla mancanza di strumenti sciolti dal cattivo modo di far politica da un lato, e dall’altro dalla crisi delle istituzioni, è maturata in me la decisione di dimettermi dall’incarico di componente del Consiglio di amministrazione del Consorzio intercomunale “Tindari Nebrodi”.
Una scelta la mia, dettata esclusivamente da sensibilità personale, che non vuole e non deve essere interpretata come rifiuto a collaborare, o peggio ancora come disimpegno nei confronti del Consorzio e del territorio, ma bensì ho voluto evitare solo che l’entusiasmo che mi aveva portato ad accettare il delicato compito non si perdesse nell’insoddisfazione e nella impossibilità di fare.

Approfitto di questa occasione per rinnovare la stima e la fiducia nei suoi confronti Presidente, nei confronti del suo operato e della sua professionalità che l’hanno portata più volte a sacrificare tempo ed attenzione alla famiglia per il bene del Consorzio.
Un grazie di cuore ai Sindaci che mi hanno dato l’opportunità di vivere un’esperienza positiva ed edificante dal punto di vista umano e politico.

Un grazie ed un augurio infine a tutto il personale del Consorzio, che nonostante le difficoltà burocratiche e le ristrettezze finanziarie ha continuato a svolgere un buon lavoro, dando segni di coraggio e di novità.
Cordialmente

Giovanni Aliberto

Commenti