Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FORESTALI, CROCETTA:” SOLO CHI HA I REQUISITI PUÒ RIMANERE, AGIREMO CON DETERMINAZIONE”

Crocetta:” Solo chi ha i requisiti di legge può rimanere all'interno del bacino dei forestali. Agiremo con determinazione”
Palermo, 19 feb.2016 - Il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, ha inviato una direttiva sui lavoratori forestali al Dirigente generale del Dipartimento regionale del Lavoro, al Dirigente generale del Dipartimento regionale dello Sviluppo rurale e territoriale, Dirigente generale del Corpo Forestale della Regione Siciliana perchè prendano immediatamente provvedimenti attraverso “l'immediato avvio del procedimento di cancellazione dagli appositi elenchi tenuti dai competenti Uffici del Dipartimento regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, dei soggetti di cui trattasi, non in possesso dei requisiti necessari alla costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione”.

La mancata definizione del procedimento entro 30 giorni a partire da oggi, onererà il dirigente generale del del Dipartimento regionale del Lavoro, dell'Impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative dell'avvio, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, dei necessari interventi sostitutivi.

"Da tempo sollecito di fare applicare la legge e l'amministrazione regionale si è attivata per questo”. Lo dice in una nota il presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta.
"Solo chi ha i requisiti di legge può rimanere all'interno del bacino dei forestali. Si dovrà agire con la necessaria determinazione perché l'obiettivo di fare pulizia all'interno della macchina regionale è prioritario e questa azione – conclude il governatore - la porteremo avanti fino in fondo"

Il presidente già nell'ottobre del 2014 aveva dato direttiva al Dirigente Generale del Dipartimento Lavoro di acquisire in tempi ristretti il certificato del casellario giudiziale e il certificato dei carichi pendenti di tutti i lavoratori forestali, proprio allo scopo di individuare eventuali soggetti responsabili di azioni contrarie all'ordine pubblico, al patrimonio, alla persona, per escluderli dagli elenchi speciali dei lavoratori forestali, come si evince dalla documentazione che viene allegata alla presente nota.

Commenti