Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

ITALICUM, IL RINVIO ALLA CONSULTA EVIDENZIA GRAVI VULNUS ALLE REGOLE DEMOCRATICHE

ITALICUM: PRIMO RISULTATO A MESSINA, ACCOLTI SEI MOTIVI DI INCOSTITUZIONALITÀ

“Rinvio alla Consulta da parte del Tribunale di Messina di parte dell’Italicum, evidenzia il contrasto con i principi costituzionali”
Messina, 24 feb. 2016 - Secondo il prof. Maurizio Ballistreri, docente nell’Università di Messina e avvocato, già deputato regionale, “il rinvio da parte del Tribunale di Messina alla Consulta della nuova legge elettorale, per 6 dei 13 motivi di incostituzionalità proposti dai ricorrenti, evidenzia i gravi vulnus alle regole democratiche garantite nella nostra Carta costituzionale arrecati dall’Italicum, il cui combinato disposto con la legge di riforma della Costituzione prospetta soluzioni di oligarchizzazione della politica. Buon senso vorrebbe – conclude Ballistreri – che la maggioranza al governo del Paese riflettesse circa una riscrittura delle norme in questione”.
______________
ITALICUM: PRIMO RISULTATO A MESSINA, ACCOLTI SEI MOTIVI DI INCOSTITUZIONALITÀ


Commenti