Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

"LA POLITICA ECONOMICA EUROPEA: OBIETTIVI E STRUMENTI", CONVEGNO FIDAPA A PATTI

27/02/2016 - Stamane si è tenuta la Conferenza/Dibattito del Prof. Ferdinando Ofria, Docente di Politica Economica dell'Università di Messina su "La Politica Economica Europea: obiettivi e strumenti" organizzata dalla presidente FIDAPA di Capo d'Orlando, Arch. Paola Sarasso, all'IIS Borghese-Faranda di Patti per gli Studenti delle ultime classi, a cui è intervenuto anche il Sindaco Avv.Mauro Aquino che ha disquisito ampiamente sul tema, dandone una visione chiara e precisa da parte dell' Istituzione che lui rappresenta.

L' argomento di spessore e di grande interesse - viste anche le attuali posizioni border-line di Turchia e Regno Unito - è stato trattato dal Relatore ad ampio raggio ed in modo approfondito: un’occasione di aggiornamento per adulti e ragazzi, ai quali è stata data un’opportunità di confronto e di dibattito, in vista soprattutto della maturità. La FIDAPA-BPW (Federazione di Donne Professioniste) auspica di aver dato un suo contributo alla formazione degli Sudenti che, in un domani ormai prossimo, saranno Uomini e Professionisti sul nostro territorio. Numerosi gli interventi e le domande, oculate e pertinenti degli studenti e di alcuni docenti.

Nella foto: da sin. Dr.ssa Francesca Buta Dirigente Scolastico dell'Istituto, Arch.Paola Sarasso presidente Fidapa sez. di Capo d'Orlando biennio 2015-17, Prof. Ferdinando Ofria docente di Politica Economica Univ. di Messina e Relatore della mattinata di Studio.

Commenti