Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

"LA POLITICA ECONOMICA EUROPEA: OBIETTIVI E STRUMENTI", CONVEGNO FIDAPA A PATTI

27/02/2016 - Stamane si è tenuta la Conferenza/Dibattito del Prof. Ferdinando Ofria, Docente di Politica Economica dell'Università di Messina su "La Politica Economica Europea: obiettivi e strumenti" organizzata dalla presidente FIDAPA di Capo d'Orlando, Arch. Paola Sarasso, all'IIS Borghese-Faranda di Patti per gli Studenti delle ultime classi, a cui è intervenuto anche il Sindaco Avv.Mauro Aquino che ha disquisito ampiamente sul tema, dandone una visione chiara e precisa da parte dell' Istituzione che lui rappresenta.

L' argomento di spessore e di grande interesse - viste anche le attuali posizioni border-line di Turchia e Regno Unito - è stato trattato dal Relatore ad ampio raggio ed in modo approfondito: un’occasione di aggiornamento per adulti e ragazzi, ai quali è stata data un’opportunità di confronto e di dibattito, in vista soprattutto della maturità. La FIDAPA-BPW (Federazione di Donne Professioniste) auspica di aver dato un suo contributo alla formazione degli Sudenti che, in un domani ormai prossimo, saranno Uomini e Professionisti sul nostro territorio. Numerosi gli interventi e le domande, oculate e pertinenti degli studenti e di alcuni docenti.

Nella foto: da sin. Dr.ssa Francesca Buta Dirigente Scolastico dell'Istituto, Arch.Paola Sarasso presidente Fidapa sez. di Capo d'Orlando biennio 2015-17, Prof. Ferdinando Ofria docente di Politica Economica Univ. di Messina e Relatore della mattinata di Studio.

Commenti