Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MEDIAZIONE LINGUISTICA: IL POLO UNIVERSITARIO "SAN MICHELE" A S. AGATA MILITELLO

Vieni a conoscere la nostra offerta formativa presso il
Polo Scolastico Universitario “San Michele” a S. Agata Militello

Il Corso di laurea in Mediazione linguistica (classe L-12 – Scienze della Mediazione Linguistica) si propone di formare una figura professionale in grado di svolgere funzioni di contatto linguistico, di traduzione e di mediazione qualificate con competenze economiche, giuridiche, sociologiche e culturali, nel contesto di enti pubblici e privati, istituzioni scolastiche e formative, imprese e altri ambienti dove sono necessarie competenze di mediazione linguistico - culturale.


Novità:
Ampliamento dell'offerta formativa
"Attivazione Telematica"
Corso di LAUREA in MEDIAZIONE LINGUISTICA (L-12)
D.M. 23/09/2013

Polo Universitario Telematico "UNINEBRODI"



PROFILO PROFESSIONALE DEL MEDIATORE LINGUISTICO

Il Mediatore Linguistico è una figura di forte accreditamento culturale e professionale, tra le diversità linguistiche e culturali.
La sua attività prevede i seguenti sbocchi professionali:
Interprete presso Organizzazioni Nazionali ed Internazionali e
Pubbliche Amministrazioni;
Traduttore per l'Editoria presso Enti Pubblici, Privati e 
Case Editrici;
Export assistant - responsabile dei rapporti internazionali
all'interno delle aziende;
Tourist promoter – un esperto in grado di gestire e 
promuovere le attività turistiche;
Operatore linguistico nei servizi dell'informazione, delle 
comunicazioni e dell'informatica.



Info:
Università degli studi: Mediazione Linguistica “San Michele”
Via Sardegna, 7 - 98076 - S. Agata M.llo (ME)
Segreteria 0941/721407

Commenti