Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MONTALBANO ELICONA, IL PASSATO NEI GRAFFITI DI CIVILTÀ MILLENARIE SCOLPITI NELLE ROCCE DELL’ARGIMUSCO

“Montalbano Elicona, da Helikon al 'Borgo dei borghi'” di Mimmo Mòllica (Amazon), Formato Kindle, EUR 4,54. Montalbano Elicona, l'antica Helikon. Là, nel Borgo dei Borghi, Ascanio, nell’affiorare delle rocche arenarie cercava il segreto del calendario e degli astri, dei solstizi e degli equinozi, della luna e del sole, del vento e dei menhir: il mistero della vita, della morte e della preghiera. Il mistero del tempo e dell’amore che verrà!
Ascanio cercava il seme della vita, la gloria degli uomini e del tempo, la matrice delle umane espressioni che disegnano il male, la perfidia e l’egoismo, la gioia e il dolore, li scolpiscono nell’anima, traducendo in lingua universale i comportamenti dei popoli

Messina, 26 febbraio 2016 – Un’Aquila invitava la terra verso il cielo coi suoi dolmen e i cubburi in pietra, e tombe scavate nelle rocce segnavano date certe ma identità d’uomini inestricabili e perse. La Dea Orante, ad ovest, esaltava il suo sembiante al tramontare del sole, l’ora della preghiera, ed evocava i riti della fertilità, gli incontri d’amore che creano il culto della Vita, della Morte, della Preghiera. Là gli uomini delle tombe avevano ripetuto i riti propiziatori della pioggia e della fecondità della terra, degli armenti e di altri uomini dissolti nel sole e nei tramonti, nei sogni e nel ricordo.
Ascanio indagava la campagna per scrutare l’odore dell'erba appena tagliata, per rivivere un passato non suo, nei graffiti di civiltà millenarie scolpiti nelle grandi rocce dell’Argimusco. Là Ascanio sentiva il tempo uniformarsi al mondo, sentiva la sua Terra vibrare di suoni indistinti dai battiti del suo cuore; viaggiatore oltre le torri del vento, oltre la strada asfalta che da Mattinata e Zilla conduce a Greenwich, verso altri megaliti d'Europa, ma verso un unico amore.
Montalbano Elicona, l'antica Helikon. Là, nel Borgo dei Borghi, nei luoghi di Ascanio, nell’affiorare delle rocche arenarie c’era il segreto del calendario e degli astri, dei solstizi e degli equinozi, della luna e del sole, del vento e dei menhir: il mistero della vita, della morte e della preghiera. Il mistero del tempo e dell’amore che verrà!

Ascanio cercava il seme della vita, la gloria degli uomini e del tempo, la matrice delle umane espressioni che disegnano il male, la perfidia e l’egoismo, la gioia e il dolore, li scolpiscono nell’anima, traducendo in lingua universale i comportamenti dei popoli.
Il giovane era sempre più convinto che tra i suoi megaliti, in quegli occhi serali di donna, dovesse trovarsi il sembiante intimo delle disfatte del mondo e del genere umano e la loro rinascita. L’origine delle velleità e dell’amore, del potere e della libidine, della corruzione e della grandiosità del vivere, della codardia e della dolcezza, dell’arroganza e del donarsi semplice, umile ed eterno. Questo Ascanio cercava nelle fattezze segrete dell’Argimusco: l’origine dell’amore!
______________________
Montalbano Elicona, da Helikon al 'Borgo dei borghi' (Amazon)
di Mimmo Mòllica
Formato Kindle
EUR 4,54
Leggilo con la nostra App gratuita

Commenti