Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

NEBRODI: LE SEGRETERIE DIVENTANO SPORTELLI DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Concordato potenziamento del rapporto Università-territorio dei Nebrodi tra Presidente del Parco Antoci ed il Rettore Navarra
S. Agata Militello, 3 marzo 2016 – Trasformati in sportello di orientamento dell’Università di Messina le attuali segreterie di Sant’Agata Militello e S. Stefano di Camastra: non più penalizzazioni quindi per la numerosa popolazione studentesca del comprensorio nebroideo ma modifica dei servizi e potenziamento dell’attuale organizzazione. Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, esprime il proprio ringraziamento al Rettore Pietro Navarra per la scelta operata dall’Università, nella considerazione delle esigenze degli studenti e dei proficui rapporti già avviati dal Parco con l’Ateneo, non ultimo il partenariato con il CERIGE, il Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi.
Grazie all’attenzione dimostrata dal Rettore Pietro Navarra – commenta Giuseppe Antoci – si è concordato percorso sulla comune esigenza di rafforzare il rapporto Università – territorio dei Nebrodi, con la creazione di sportelli polifunzionali.
Il Presidente Antoci ha concordato con il Rettore un incontro a breve con i Sindaci e le Istituzioni scolastiche per costruire una azione sinergica finalizzata al miglioramento delle azioni formative e, entro il mese di aprile, un appuntamento dedicato all’ orientamento.

Commenti