Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

NEBRODI: LE SEGRETERIE DIVENTANO SPORTELLI DI ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

Concordato potenziamento del rapporto Università-territorio dei Nebrodi tra Presidente del Parco Antoci ed il Rettore Navarra
S. Agata Militello, 3 marzo 2016 – Trasformati in sportello di orientamento dell’Università di Messina le attuali segreterie di Sant’Agata Militello e S. Stefano di Camastra: non più penalizzazioni quindi per la numerosa popolazione studentesca del comprensorio nebroideo ma modifica dei servizi e potenziamento dell’attuale organizzazione. Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, esprime il proprio ringraziamento al Rettore Pietro Navarra per la scelta operata dall’Università, nella considerazione delle esigenze degli studenti e dei proficui rapporti già avviati dal Parco con l’Ateneo, non ultimo il partenariato con il CERIGE, il Centro Studi Rischi Geomorfologici dei Nebrodi.
Grazie all’attenzione dimostrata dal Rettore Pietro Navarra – commenta Giuseppe Antoci – si è concordato percorso sulla comune esigenza di rafforzare il rapporto Università – territorio dei Nebrodi, con la creazione di sportelli polifunzionali.
Il Presidente Antoci ha concordato con il Rettore un incontro a breve con i Sindaci e le Istituzioni scolastiche per costruire una azione sinergica finalizzata al miglioramento delle azioni formative e, entro il mese di aprile, un appuntamento dedicato all’ orientamento.

Commenti