Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

OLIVERI: INCOMBE SUL COMUNE UN NUOVO COMMISSARIO AD ACTA

01/03/2016 - A causa dell’inerzia del Consiglio comunale di Oliveri presieduto dall’Avv. Giuseppe Ciminata e del Responsabile del settore tecnico del comune che nel termine di 90 giorni prescritto dalla legge urbanistica n° 71/1978 ( ovvero, entro il 27.1.2016) non hanno provveduto a convocare l’organo consiliare per esaminare un progetto di piano di lottizzazione in località “Marina” presentato da privati per la costruzione di una struttura turistico alberghiera, si è attivato l’Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente il quale, con provvedimento del suo dirigente del servizio datato 25.2.2016 , ha diffidato il Sindaco, il Responsabile dell’Area Tecnica ( che è lo steso Sindaco Miche Pino) nonché il presidente del consiglio e la segretaria comunale , a relazionare con assoluta urgenza riguardo agli adempimenti e/o provvedimenti eventualmente adottati in ordine alla lottizzazione anzidetta , entro il termine di 15 giorni.

L’Assessorato avvisa, caso contrario , che sarà attivato l’intervento sostitutivo nei confronti degli organi comunali inadempienti con la nomina di un commissario ad acta .
Invero, il Consiglio comunale si è riunito in data 29.12.2015, in tempo utile per evitare l’intervento assessoriale, senza curarsi di istruire la pratica.

L’amministrazione del Sindaco Michele Pino è già interessata da interventi di commissari ad acta che tutt’oggi espletano la loro funzione ; precisamente, per la revisione dei vincoli del PRG decaduti, per ispezionare gli atti di una lottizzazione ditta privata di via Stazione approvata dal Consiglio comunale nell’Aprile 2015, per l’indagine su una concessione edilizia che ha assentito la costruzione di una cantina vinicola in località Rosate.

Dichiarazione Sergio Lembo (Presidente locale di Area Popolare):“I cittadini di Oliveri pagano i commissari ad acta nominati per sopperire all’inerzia comunale ed alle lacune di una macchina amministrativa mal governata dal sindaco. La presidenza del consiglio poco presente e supina d’innanzi l’inconsistenza del sindaco, responsabile dell’area tecnica, non pone freno alle nomine commissariali e sembrerebbe indifferente alla cattiva gestione della cosa pubblica. Le deficità di cui sopra, gravano in modo consistente sui bilanci comunali, facendo lievitare inevitabilmente le tasse per i nostri cittadini”.





Commenti