Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

PATTI: CALABRIA SCIOGLIE LA RISERVA ED È CANDIDATO SINDACO

03/03/2016 - Il Movimento politico Anima Pattese che rappresenta l'espressione di una città che vuole riscattarsi, di una città che vuole esprimere la sua identità e il suo orgoglio di comunità coesa partecipe e proattiva, perché per troppo tempo la città è stata oggetto di scippi e di disgregazioni, politiche, economiche, sociali, comunica che sarà ufficialmente presente alle prossime elezioni amministrative.
Infatti, è stata chiusa la lista, individuata la squadra e il suo coordinatore nella persona di Calabria Nicola Tindaro che nel corso di un’assemblea ha sciolto la riserva.
Nei prossimi giorni Nicola Calabria terrà una conferenza stampa nella quale sottoscriverà la Carta per Patti che riprende il “Codice Etico” di Pisa e la “Carta Etica” di Piacenza.

Questa scelta nasce per adottare una politica anticorruzione e ad una istanza che nasce dal basso, principi a cui ogni ente locale dovrebbe attingere per cercare di agire concretamente sul versante della prevenzione delle nuove e più insidiose forme di corruzione e per promuovere la cultura della trasparenza e della legalità. Non una legalità qualsiasi. Ma la legalità democratica, ispirata ai principi e ai valori della nostra Costituzione, che richiede a chi rappresenta le istituzioni o ha assunto un incarico pubblico di operare con imparzialità, disciplina e onore.
Tutti i componenti di Anima Pattese firmeranno la “Carta di Patti” per un impegno forte e a viso aperto nei confronti della città.
"La città" innanzitutto, "la città".

Anima Pattese diventa quindi il punto di congiunzione e di equilibrio tra i cittadini, la società e l'ambiente.
Legalità e trasparenza non come slogan ma come stile dell’agire dell’amministrazione comunale.
Anima Pattese qualora dovesse vincere le elezioni chiederà a tutte le forze politiche oggi distanti e su posizioni diverse a collaborare per il bene di Patti, a riporre le “armi” politiche. È necessario che si apra una nuova stagione per la città dove le divisioni lascino il posto ad un patto per Patti.
La “città” avrà bisogno dell’impegno di ogni suo abitante per svoltare pagina.

Commenti