Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SARACENA VOLLEY SI ARRENDE ALLA NINO ROMANO

Occasione sprecata per le ragazze del presidente Leone
16/02/2016 - La All Work Saracena Volley esce sconfitta dal confronto in esterna con la Nino Romano Milazzo. Il risultato finale di 3-2 (25-13; 18-25; 13-25; 25-22; 15-9) lascia l’amaro in bocca alle ragazze del presidente Luca Leone per l’occasione sprecata e per una gara che, con un po’ più di determinazione, avrebbe potuto avere un finale diverso.
Il primo set ha visto dominare le padrone di casa che hanno imposto il loro ritmo. La Saracena ha faticato ad entrare in partita, ma la batosta in avvio ha fatto uscire fuori il carattere che ha contraddistinto spesso, in questo campionato, le atlete di mister Peppe Venuto. E’ stato così che Foraci e compagne, con un’ottima organizzazione di squadra, sono riuscite a ribaltare il risultato e portarsi, facilmente in vantaggio di due set ad uno. Nel quarto parziale le ragazze del presidente Luca Leone si erano messe nelle condizioni di chiudere la partita portandosi avanti sul 15-20.

Ma, forse con la convinzione di aver chiuso la pratica, anche a causa di tanti errori in difesa, hanno consentito alla Nino Romano Milazzo, che ormai aveva perso ogni speranza di rientrare, di chiudere il set per 22-25. Il tie-break non ha avuto storia con le mamertine che, sulla scia dell’entusiasmo, hanno conquistato facilmente il set e l’incontro.
«Abbiamo conquistato un punto importante in chiave salvezza – ha commentato il presidente Luca Leone. Resta, però, il rammarico per una gara che potava avere un esito ben differente».

Nino Romano: Di Bella, Mazza, Caruso, Napoli, Passalacqua, Ferro, Musicò A., Musicò M., De Luca, Natalini, Ragonese, Marzo (l1), Lo Duca (l2). Mister: Mauro Maccotta.
Saracena Volley: Foraci Ve., Magistro, Foraci Va., Giuffrida, Merlo, Brigandì, Genovesi, Mosca (l1), Manfrè (l2), Ferraccù. Mister: Peppe Venuto
Arbitri: Claudia D’Urso (1), Marcello Gambuzza (2).

Commenti