Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SEMPLICEMENTE DONNA: LA PROLOCO DI SINAGRA RENDE OMAGGIO ALLE DONNE

Torna il premio biennale “Semplicemente, Straordinariamente Donna”, organizzato dalla Proloco di Sinagra, l’associazione presieduta da Enza Mola, e giunto quest’anno alla quarta edizione
Sinagra (Messina), 01/03/2016 - Tutto pronto dunque per la cerimonia di consegna che si terrà martedì otto marzo prossimo con inizio alle ore 17,30 nel salone di rappresentanza di Palazzo Salleo a Sinagra. A ritirare l’ambito riconoscimento, per l’alto profilo personale e professionale, tre donne che rappresentano davvero l’eccellenza in ambito regionale e nazionale.
Quest’anno la commissione del premio, presieduta da Marsh Proietto di Silvestro, ha riconosciuto la dottoressa Ezia Maccora, magistrato di fama internazionale, facente parte del Comitato direttivo Centrale dell’ANM e componente del Csm, altissimo rappresentante istituzionale della Repubblica Italiana; la dottoressa Maria Dell’Erba, esperta in pubbliche relazioni in campo enogastronomico e condirettore giornalistico della rivista Ristonews Ristoworld Italia e la dottoressa Rosita Caliò, apprezzatissima cantastorie e interprete della sicilitudine nel mondo, considerata l’erede artistica del grande cantastorie Orazio Strano.

«Questa quarta edizione del premio, ideato e fortemente sostenuto dalla nostra Pro Loco e da tutta la comunità di Sinagra, con intervento anche di partner istituzionali e privati che ovviamente ringrazio – commenta la presidente Enza Mola - premia tre donne dalla personalità forte e poliedrica, tre straordinarie interpreti dei valori e della laboriosità che hanno, nel corso degli anni, investito energie e raccolto copiosi frutti in termini umani e professionali. Tre donne, dunque, che rispondono perfettamente alla filosofia del premio, perché “Semplicemente, Straordinariamente Donna” vuol rappresentare un riconoscimento al grande lavoro svolto dalle donne nella nostra società regionale e nazionale, guardando ai valori della tradizione che hanno da sempre contrassegnato la vita della nostra comunità. A queste tre donne – conclude la dottoressa Enza Mola - la Proloco di Sinagra, in tutte le sue componenti, a nome dell’intera comunità, rivolge l’apprezzamento che si riserva a personalità di specchiato e sicuro valore umano e professionale».

Durante la cerimonia di premiazione si esibirà la giovanissima cantante in erba Greta Cacciolo, vincitrice dell’ultima edizione dello Zecchino d’Oro e promessa musicale di sicuro talento, seguita con particolare affetto nel territorio nebroideo in quanto originaria di Gioiosa Marea. Gli splendidi ritratti, dipinti con una tecnica particolare, premio di questa edizione, sono stati realizzati dall’artista Chiara Busacca di Capo d’Orlando che sarà presente alla cerimonia.

Commenti