Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SETTIMANA DEL CERVELLO: L’OPEN DAY PER PRESENTARE IL CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

03/03/2016 - Si svolgerà oggi, giovedì 3 marzo, alle ore 17:00, presso il Centro Ludico Culturale “Magaclà” di via Catania 40, l’open day dedicato alla Settimana del Cervello: la sette giorni interamente riservata alla scoperta dell’organo più affascinante del nostro corpo, che si svolgerà in tutta la Sicilia dal 14 al 20 marzo. L’appuntamento di oggi sarà un’ottima occasione per conoscere il programma completo delle attività previste durante la manifestazione, organizzata da NeuroMe (Servizio di Neuropsicologia di Messina) con il patrocinio e il contributo dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana e della Società degli Psicologi dell’Area Neuropsicologica (SPAN). Test clinici gratuiti come lo screening della memoria e delle capacità di apprendimento, laboratori interattivi, workshop e tavole rotonde sono solo alcuni esempi di cosa è stato preparato.

L’obiettivo della Settimana del Cervello è rendere accessibili ai cittadini i dati della ricerca neuroscientifica, per sensibilizzare al mantenimento di una buona salute cerebrale e all’assunzione di corrette abitudini quotidiane, indispensabili per prevenire stati di malattia.
Il calendario completo dell’evento è consultabile sul sito www.settimanadelcervello.it e sulla pagina ufficiale Facebook “Settimana del Cervello - Sicilia”.

Commenti