Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SETTIMANA DEL CERVELLO: L’OPEN DAY PER PRESENTARE IL CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ

03/03/2016 - Si svolgerà oggi, giovedì 3 marzo, alle ore 17:00, presso il Centro Ludico Culturale “Magaclà” di via Catania 40, l’open day dedicato alla Settimana del Cervello: la sette giorni interamente riservata alla scoperta dell’organo più affascinante del nostro corpo, che si svolgerà in tutta la Sicilia dal 14 al 20 marzo. L’appuntamento di oggi sarà un’ottima occasione per conoscere il programma completo delle attività previste durante la manifestazione, organizzata da NeuroMe (Servizio di Neuropsicologia di Messina) con il patrocinio e il contributo dell’Ordine degli psicologi della Regione Siciliana e della Società degli Psicologi dell’Area Neuropsicologica (SPAN). Test clinici gratuiti come lo screening della memoria e delle capacità di apprendimento, laboratori interattivi, workshop e tavole rotonde sono solo alcuni esempi di cosa è stato preparato.

L’obiettivo della Settimana del Cervello è rendere accessibili ai cittadini i dati della ricerca neuroscientifica, per sensibilizzare al mantenimento di una buona salute cerebrale e all’assunzione di corrette abitudini quotidiane, indispensabili per prevenire stati di malattia.
Il calendario completo dell’evento è consultabile sul sito www.settimanadelcervello.it e sulla pagina ufficiale Facebook “Settimana del Cervello - Sicilia”.

Commenti