Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

TERMINI IMERESE: LUMIA (PD), RILANCIO STABILIMENTO È UN GRANDE RISULTATO

Roma, 16 febbraio 2016 – “Il rilancio dello stabilimento ex Fiat di Termini Imerese è un grande risultato per l’economia e lo sviluppo del territorio”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, commentando la notizia del contratto di sviluppo siglato da Invitalia e Blutec per la riconversione e riqualificazione del polo industriale automobilistico siciliano. “Dopo una lunga e faticosa vertenza – aggiunge – siamo riusciti a recuperare una delle più importanti realtà industriali del Mezzogiorno. Si tratta di un investimento sulle straordinarie potenzialità dello stabilimento e dell’area industriale di Termini Imerese che consentirà di reimpiegare tutta la forza lavoro e di guardare al futuro con ottimismo. Qui, infatti, verrà avviata una produzione altamente innovativa nel settore dell’automotive, ovvero componenti per l’allestimento di vetture ibride ed elettriche”.
“Il dialogo con il governo e con tutti i soggetti coinvolti continua – aggiunge – per garantire anche i lavoratori dell’indotto”.

Commenti