Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

ACLI, ELETTI I DELEGATI AI CONGRESSI NAZIONALE E REGIONALE

Messina 14 marzo 2016 - Si è svolta sabato scorso a Giardini Naxos, presso l’Istituto Figlie del Divino Zelo , l’Assemblea Congressuale delle ACLI di Messina, che ha visto 60 delegati aclisti della provincia messinese eleggere i propri rappresentanti nelle assise congressuali regionali e nazionali. Il Presidente Provinciale Antonio Gallo ha dato il via ai lavori con la sua relazione congressuale “ Niente Paura. Attraversiamo il cambiamento con le ACLI” , nella quale ha affermato che la questione relativa alla costruzione di alleanze politiche sociali per programmare il futuro, debba essere non tanto di difesa dell’esistente, quanto di autentico sviluppo soprattutto in tema occupazionale.

Alla relazione hanno fatto seguito gli interventi programmati di Nello Lo Turco, Sindaco di Giardini Naxos, Michele Limosani, prorettore e professore ordinario dell’università di Messina e Stefano Parisi, Vice Presidente Vicario ACLI Sicilia. I lavori sono stati presieduti, moderati e conclusi da Santino Scirè, Vice Presidente Nazionale, il quale dopo aver espresso il suo apprezzamento per la crescita negli ultimi anni delle ACLI messinesi, ha rilevato come la fase congressuale costituirà uno snodo fondamentale per le scelte associative e per la sfida che impegnerà tutti, aclisti e non, per la costruzione di un futuro basato su solidarietà e democrazia.
Nel pomeriggio si è svolto un momento di spiritualità a cura di Don Eugenio Tamà.

Questi i nomi degli eletti come delegati al Congresso Nazionale delle ACLI che si terrà a Livorno il 5 e 8 Maggio 2016 : Antonio Gallo, Nino Scimone, Antonio Tavilla, Pasqualina Augliera, Giorgio Lipari, Maria Floresta, Soccorso Stimolo.
Al Congresso regionale delle ACLI della Sicilia, che si terrà a Catania il 9 aprile 2016 sono stati eletti: Antonio Gallo, Nino Scimone, Antonio Tavilla, Tiziana Borrello, Antonio Brancatelli, Salvatore Costantino, Loredana Maccora, Nino Calà, Elisabetta Veneziano, Maria Salvatrice Oriti.

Commenti