Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ANAS SICILIA: APRE AL TRAFFICO NUOVA CARREGGIATA TRA LA A19 E LO SVINCOLO DI CALTANISSETTA NORD

Anas Sicilia: lunedì 21 marzo sarà aperta al traffico la nuova carreggiata in direzione Agrigento tra l’autostrada A19 e lo svincolo di Caltanissetta Nord nell’ambito dei lavori di ammodernamento della SS 640. La nuova carreggiata, provvisoriamente configurata a doppio senso di circolazione, ridurrà gli attuali disagi nei collegamenti con l’autostrada

Palermo, 18 marzo 2016 - Anas comunica che lunedì 21 marzo saranno ultimate le lavorazioni finalizzate alla riapertura della nuova carreggiata in direzione Agrigento della strada statale 640 “Degli Scrittori”, tra l’autostrada A19 “Palermo-Catania” e lo svincolo di Caltanissetta Nord. L’intervento rientra nei lavori di costruzione del nuovo tracciato da Agrigento a Caltanissetta, per un investimento complessivo pari a circa 1,5 miliardi di euro.

Il nuovo tratto, di lunghezza pari a circa 5 km, verrà provvisoriamente configurato a doppio senso di circolazione ma consentirà di non utilizzare, come avvenuto finora, la viabilità alternativa, con una riduzione dei tempi di percorrenza. La carreggiata in direzione dell’autostrada verrà aperta al traffico non appena ultimate le lavorazioni in corso. Anas raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il nuovo numero verde, gratuito, 800 841 148.



Commenti