Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

GIARDINI NAXOS, FARE CHIAREZZA SULLA NUOVA LEGGE RELATIVA ALLE SPIAGGE

Una questione questa che interessa il comprensorio turistico: “Una scelta importante, in linea con il principio di sussidiarietà, l’affidamento di responsabilità ai Comuni per il rilascio delle concessioni di beni demaniali”. L'associazione "Nuovamente", sabato 12 marzo, presenta normativa sulle spiagge alla presenza dell'assessore regionale Croce

Giardini Naxos, (ME), 6 marzo 2016 - L'associazione "Nuovamente", presieduta da Bruno De Vita, vuole fare chiarezza sulla nuova legge relativa alle spiagge. Una questione questa che interessa e non poco, il comprensorio turistico. «Credo sia una scelta importante, in linea con il principio di sussidiarietà, l’affidamento di responsabilità ai Comuni per il rilascio delle concessioni di beni demaniali e sull’esercizio diretto delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo. Da oggi – ha commentato il presidente del sodalizio De Vita – dovrebbe essere più agevole ed immediato rendere efficace la gestione da parte delle amministrazioni comunali di spiagge, litorali e aree demaniali». A tal proposito l'associazione ha organizzato il suo primo appuntamento operativo durante il quale sarà, appunto, presentata la nuova legge. "La gestione delle spiagge e dei litorali alla luce delle novità introdotte dalla Legge di Stabilità" è, infatti, il tema di un incontro in programma, sabato (12 marzo) alle 16, presso la "Sala Marabù”, piazza Apollo Arcageta. Dopo la registrazione dei partecipanti il programma prevede: introduzione del presidente De Vita; saluto del sindaco e delle autorità locali presenti; relazione dell’Assessore regionale al Territorio, Maurizio Croce; inyervento programmato dell’On, Nicola D’Agostino, segretario regionale di Sicilia Futura e deputato all’Ars; il punto di vista degli operatori – intervento programmato di Seby Cavallaro, promotore dell’iniziativa ed operatore del turismo balneare; contributo del Dirigente regionale del Demanio Francesco Buonasera. Dopo il dibattito le conclusioni saranno a cura dell'onorevole Beppe Picciolo, capogruppo di “Sicilia Futura” all’Ars.

In foto De Vita a sinistra con i componenti del direttivo

Commenti