Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

“GIORNALISTI IN GOL PER LA SOLIDARIETÀ” A TAORMINA

Martedì 22 marzo, alle 18.00, allo stadio “Valerio Bacigalupo” di Taormina, giornalisti catanesi e messinesi in campo per l’Associazione “Salus - Carmelantonio D’Agostino” Onlus al fianco dei pazienti in trattamento chemioterapico all’Ospedale “San Vincenzo”
Taormina, 16/03/2016 - Taormina, casa della bellezza e tradizionale luogo d’incontro tra catanesi e messinesi, ospiterà i giornalisti delle due città, a pochi giorni dal derby del “Massimino” tra rossazzurri e giallorossi: martedì 22 marzo alle 18.00, allo stadio “Valerio Bacigalupo”, saranno proprio i cronisti, sportivi e non, a scendere in campo per mettere la gioia dello sport al servizio di un semplice gesto di solidarietà, assicurando una donazione all’Associazione “Salus – Carmelantonio D’Agostino”. L'iniziativa di beneficenza si intitola: “Giornalisti in gol per la solidarietà”.

La disponibilità dello Sporting Taormina – L’iniziativa nasce dalla volontà di un gruppo di colleghi ed amici, professionisti che amano raccontare e vivere il calcio valorizzandone la capacità di diffusione dei messaggi sociali più importanti. L’idea di un incontro ha percorso in fretta l’autostrada A18 e si è fermata a Taormina, dov’è divenuta realtà grazie alla sensibilità dell’Asd Sporting Taormina, società-modello nel panorama del calcio dilettantistico siciliano. Il presidente Mario Castorina e il vicepresidente Marco Scimone garantiranno infatti ai giornalisti provenienti dai due capoluoghi organizzazione, ospitalità ed accoglienza. All’evento parteciperanno i Responsabili della Comunicazione del Calcio Catania e dell’ACR Messina.

Conosciamo l’Associazione “Salus - Carmelantonio D’Agostino” Onlus – L’Associazione “Salus – Carmelantonio D'Agostino” Onlus nasce nel dicembre 2010 per volontà della professoressa Graziella Paino, che decide di rivolgere un’attenzione in più alle persone in trattamento chemioterapico. Si tratta di una Associazione Onlus dedicata alla memoria del dott. Carmelantonio D’Agostino, medico chirurgo che ha prestato la sua opera presso l’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina e che è venuto a mancare nel 2007 a seguito di una malattia oncologica. “Un bell’aspetto ti fa sentire meglio” è lo slogan che chiarisce le finalità del progetto, dedicato alle persone malate di tumore che a seguito dei trattamenti presentano effetti collaterali quali caduta dei capelli, alterazione delle unghie, secchezza della cute. Questi effetti collaterali alterano l’immagine di sé e hanno un impatto emotivo molto importante, pur essendo transitori e reversibili.

Durante il periodo di cura è assicurato un contributo di idee e consigli pratici, offerti in maniera completamente gratuita da personale altamente specializzato. L’associazione, inoltre, si propone di offrire gratuitamente parrucche e di creare nel tempo una sorta di “banca della parrucca”, attraverso donazioni e reimpiego di quelle usate, di volta in volta recuperate dai nostri parrucchieri. L’attività si svolge presso un locale dedicato a quest’uso, sito al sesto piano dell’Ospedale “San Vincenzo” di Taormina presso l’Unità Operativa di Oncologia Medica. In questa sede ogni lunedì pomeriggio sono presenti un parrucchiere e un truccatore che, affiancati da psicologi, mettono a disposizione la loro professionalità. Un vivo senso di solidarietà ed una grande partecipazione emotiva alle problematiche oncologiche sono le premesse per raggiungere l’obiettivo dell’assistenza ai malati oncologici in un momento difficile del loro percorso, contribuendo al miglioramento della loro qualità di vita.

Per sostenere la causa dell’Associazione Onlus “Salus - Carmelantonio D’Agostino”, donazioni volontarie presso: Banca di Credito Cooperativo di Pachino – IBAN: IT24Y0871382591000000010936
5x1000: indica nella denunzia dei redditi il Codice Fiscale 94013580835 -

Commenti