Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

JAZZ A MIRTO: FABRIZIO BOSSO E SEBY BURGIO A LA DISPENSA

Messina, 9 marzo 2016 - L'associazione Cross Road Club presenta un importante appuntamento alla Dispensa di Mirto; ospiti due grandi jazzisti: FABRIZIO BOSSO e SEBY BURGIO. Seby Burgio, pianista jazz siciliano, vincitore di svariati premi (Lelio Luttazzi 2011, Massimo Urbani 2008, Vittoria Jazz 2011, Chicco Bettinardi 2011, Luca Flores 2012), è un talento riconosciuto e apprezzato fin da subito dalla critica e dall’ambiente jazz italiano che gli ha consentito di accumulare sin da giovanissimo prestigiose collaborazioni fra le quali ricordiamo quelle con Enrico Rava, Giovanni Amato, Fabio Concato, Francesco Cafiso, Rosario Giuliani, Max Ionata, Gegè Telesforo, Renzo Arbore, Paolo Belli, Barbara Casini, Maurizio Giammarco e molti altri ancora.

Per il concerto di Mirto Burgio ospita Fabrizio Bosso, uno dei trombettisti di fama internazionale apprezzato e richiesto nei più grandi festival del mondo, con il quale ha già suonato diverse volte. Il repertorio proposto spazia tra gli standard jazz e le composizioni originali di Fabrizio Bosso, all’insegna di un concerto dove di certo non mancheranno l’interplay e i virtuosismi sfoderati dai due jazzisti. Ci sono uomini che vivono di passione, Fabrizio Bosso è uno di questi: suona la tromba da quando aveva cinque anni e ora, a 40, è un musicista jazz conosciuto in tutto il mondo. Ha cominciato un po’ per gioco, ha frequentato il Conservatorio di Torino, la sua città, per diplomarsi a soli 15 anni. E poi ha suonato classica, jazz, pop, spiritual, latino, gospel, portando in ogni genere se stesso. Ha appena pubblicato un nuovo disco, Purple, con Alberto Marsico e Alessandro Minetto, i Solisti Aquilani e il Sunshine Gospel Choir.

Il concerto avrà luogo venerdì 11 marzo h.21,30 presso La Dispensa Folk Club di Mirto. L’ingresso è 15 euro.
Formazione: Fabrizio Bosso alla tromba e Seby Burgio al pianoforte


Commenti