Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MAFIA: XXI GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI

XXI Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie, Promossa da libera e avviso pubblico. Conferenza stampa martedì 15 marzo ore 11,00, Santa Maria Alemanna via S. Elia Messina. Presenti Ciotti, Accorinti, Gurrieri, Marcone e familiari di vittime innocenti di mafie
Messina, 09/03/2016 – Quest’ anno la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico in collaborazione con la Rai Segretariato Sociale e Rapporti con il pubblico, si svolgerà in Sicilia a Messina , lunedi' 21 marzo . La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa si svolgerà martedi' 15 marzo ore 11,00 presso Santa Maria Alemanna Via S. Elia- Messina.
Saranno presenti: Don Luigi Ciotti, Presidente nazionale Libera, Piero Gurrieri vice presidente nazionale di Avviso Pubblico, Daniela Marcone, familiare vittima innocente di mafia e responsabile Libera Memoria , Renato Accorinti , Sindaco di Messina, Gregorio Porcaro, Referente Libera Sicilia e familiari di vittime innocenti delle mafie.
La Giornata della Memoria e dell’Impegno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata. “Ponti di memoria, Luoghi di impegno” è la frase che accompagnerà la giornata di Messina per congiungersi nei 1000 luoghi che in tutta Italia in quel giorno lanceranno un messaggio di impegno. Nella giornata del 21 marzo, negli spazi di memoria, saremo chiamati ad essere demolitori di muri e costruttori di reti, ricercatori di legami e testimoni di verità.

Commenti