Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MAFIA: XXI GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI

XXI Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie, Promossa da libera e avviso pubblico. Conferenza stampa martedì 15 marzo ore 11,00, Santa Maria Alemanna via S. Elia Messina. Presenti Ciotti, Accorinti, Gurrieri, Marcone e familiari di vittime innocenti di mafie
Messina, 09/03/2016 – Quest’ anno la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie promossa da Libera e Avviso Pubblico in collaborazione con la Rai Segretariato Sociale e Rapporti con il pubblico, si svolgerà in Sicilia a Messina , lunedi' 21 marzo . La conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa si svolgerà martedi' 15 marzo ore 11,00 presso Santa Maria Alemanna Via S. Elia- Messina.
Saranno presenti: Don Luigi Ciotti, Presidente nazionale Libera, Piero Gurrieri vice presidente nazionale di Avviso Pubblico, Daniela Marcone, familiare vittima innocente di mafia e responsabile Libera Memoria , Renato Accorinti , Sindaco di Messina, Gregorio Porcaro, Referente Libera Sicilia e familiari di vittime innocenti delle mafie.
La Giornata della Memoria e dell’Impegno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnova in nome di quelle vittime l'impegno nella lotta alla criminalità organizzata. “Ponti di memoria, Luoghi di impegno” è la frase che accompagnerà la giornata di Messina per congiungersi nei 1000 luoghi che in tutta Italia in quel giorno lanceranno un messaggio di impegno. Nella giornata del 21 marzo, negli spazi di memoria, saremo chiamati ad essere demolitori di muri e costruttori di reti, ricercatori di legami e testimoni di verità.

Commenti