Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

NAVE CARIDDI2006-2016, 10 ANNI IN FONDO AL MARE

La Cariddi affondata. Foto V. Annuario
Ricorre quest'anno il decimo anniversario del secondo affondamento – avvenuto il 14 marzo 2006 - della Nave Cariddi, ex Ammiraglia delle Ferrovie di Stato, che dal lontano 1932 è simbolo indiscusso dell’attraversamento delle acque dello Stretto di Messina

Messina, 10/03/2016 - L’AFS Associazione Ferrovie Siciliane (sito web www.a-f-s.it) ed i portali Lostrettonecessario.eu e SiciliaAntica.eu in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Messina e con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina, Federazione Italiana Modellisti Ferroviari e Amici della Ferrovia e dell’Istituto Tecnico Nautico Caio Duilio, organizza l'evento "Nave Cariddi 2006-2016 dieci anni in fondo al mare”. Tale appuntamento rientra tra quelli della "9a Giornata Nazionale delle Ferrovie non Dimenticate" ed come obiettivo quello di riportare “a galla” almeno per un giorno la memoria del famoso ferryboat e di chi per anni con passione e dedizione vi lavorò a bordo.

A partire dalle ore 10:00 di domenica 13 Marzo 2016 presso la prestigiosa sede della Lega Navale di Messina di Via Consolare Pompea, 244 – località Grotte avrà luogo una mostra con documenti, modelli navali e reperti della nave visibili per tutta l'intera giornata; dalle ore 17,00 si svolgerà un convegno storico- culturale nel quale verrà descritta la nave a mezzo di video ed immagini ed a cui prenderanno parte alcuni tra Comandanti e naviganti che operarono sulla Cariddi raccontandone storia e vicissitudini.

Commenti