Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PALERMO PRIDE 2016, CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI CULTURALI E ARTISTICI

Diritti e cultura LGBT, Migrazioni, Diritti umani e civili, Salute e benessere, Educazione all’affettività, Spazi pubblici come luoghi di sessualizzazione/trasformazione. Questi i temi degli eventi che associazioni e imprese possono proporre al coordinamento del Palermo Pride per partecipare attivamente al calendario del Pride 2016
31/03/2016 - Il tema centrale di quest'anno è quello delle Migrazioni dal 10 al 25 giugno, quando Palermo è la scena del Palermo Pride 2016, manifestazione che oltre alla tradizionale parata – quest'anno il 18 giugno – comprende iniziative correlate che spaziano dai seminari agli spettacoli.
Il Coordinamento del Palermo Pride ha previsto di inserire in calendario eventi organizzati anche da soggetti esterni, sia in partnership che individuali. Il genere può spaziare da concerti, performance, feste, spettacoli, mostre, presentazioni di libri e qualsiasi altra iniziativa a carattere artistico e culturale purché compresa di servizi ad essa connessi.
I destinatari del concorso sono privati (associazioni, imprese, etc.) le cui finalità statutarie non siano in contraddizione con lo statuto del coordinamento Palermo Pride e contemplino la realizzazione di eventi culturali e artistici. Ogni soggetto può presentare una sola proposta e i soggetti possono associarsi e partecipare in sinergia.
Le proposte dovranno essere presentate entro e non oltre il 18 aprile 2016.
Il Coordinamento Palermo Pride si riserva la direzione politica della manifestazione.

Commenti