Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

PARTIGIANI ANPI A CONGRESSO A MESSINA

Ieri, sabato 5 marzo, il congresso provinciale ANPI a Santa Maria Alemanna. Presente Vincenzo Calò, coordinatore ANPI Area Sud
Messina, 6 marzo 2016 - “Con i valori della Resistenza e della Costituzione, verso un futuro democratico e antifascista”. Questo il tema del congresso provinciale dell’ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, svoltosi ieri, sabato 5 marzo, alle 10 a Santa Maria Alemanna. Dopo i saluti del sindaco Renato Accorinti, del partigiano Mimmo Trapani e dei segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Messina Lillo Oceano, Tonino Genovese e Carmelo Catania, il coordinatore provinciale ANPI Messina Teodoro La Monica ha aperto i lavori con la propria relazione.
A seguire gli interventi di Giovanna D’Amico (docente Università di Messina, “I diritti degli oppressi dal fascismo alla Repubblica”) e di Elisabetta Raffa (giornalista, “Messina città in declino con una memoria da ricostruire”). I lavori sonos tati conclusi da Vincenzo Calò, coordinatore ANPI Area Sud.

Commenti