Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

RUGBY: AMATORI MESSINA VS CIVITAVECCHIA R. CETUMCELLAE 22-27

Messina, 20/03/2016 - Oggi al campo da rugby di Sperone si è giocata la partita Amatori Messina conto Civitavecchia R. Cetumcellae. Al 5’ minuto il Civitavecchia si trova a calciare una punizione ma la squadra messinese entra in meta per ben due volte: la prima al 12’ con Scaloni e la seconda al 20’ con Merolle entrambe trasformate da Valenti portandosi al momentaneo vantaggio di 14-3.
Durante il secondo tempo il Civitavecchia entra in campo con la voglia di portarsi a casa la vittoria e al 7’ Onori entra in meta poi trasformata da Missimei. L’Amatori Messina tenta in tutti i modi di proteggere il proprio campo ma al 7’ il Civitavecchia entra di nuovo in meta con Fabiani poi trasformata da Missimei portandosi in vantaggio (14-17).
Al 18’ è ancora il Civitavecchia ad entrare in meta con Crinò (14-22), ma l’amatori tenta a tutti i costi di entrare in meta e al 30’ Valenti calcia una punizione (17-22).
Al 38’ il Civitavecchia entra di nuovo in meta con Fabiani (17-27). L’Amatori Messina tenta fino alla fine di guadagnare punti ed al 40’ Sabanovic entra in meta realizzando così il risultato finale di 22-27.

“Il lavoro svolto da agosto fino ad oggi è positivo sia a livello tecnico che a livello fisico-ci spiega il preparatore atletico Calzona- il problema è che ci perdiamo nel nulla poiché nel primo tempo abbiamo fatto una buona prestazione ma durante la seconda parte della partita abbiamo perso lucidità. Spero nei miglioramenti, i ragazzi ci stanno mettendo tanto impegno.”
“Partita iniziata molto bene con due mete realizzate nel primo tempo-ci racconta il presidente Arena-abbiamo commesso un errore in mischia che non ci ha permesso di sviluppare la terza meta che sicuramente avrebbe fatto la differenza, nel secondo tempo il Civitavecchia è entrato in campo molto determinato, noi abbiamo sofferto parecchio e sicuramente avremmo potuto fare di più.”

“È una partita che ha avuto due facce, nel primo tempo abbiamo lavorato bene-ci racconta il coach Insaurralde- le mischie sono state buone, ma abbiamo perso parecchie touche. Nel secondo tempo abbiamo avuto un calo che dal mio punto di vista è inspiegabile perché abbiamo dato loro la possibilità di entrare in partita e quindi di vincere. Purtroppo abbiamo sprecato una grossa possibilità, ma questo vuol dire che ancora non siamo pronti e dobbiamo continuare a lavorare poichè il campionato non è ancora finito, abbiamo ancora 5 partite e l’obiettivo deve essere quello di guadagnare punti. Sicuramente n po' di delusione c’è perché ci tenevamo tanto a fare un buon risultato, ma alla fine questo è sport o si vince o si perde. Dobbiamo imparare anche a vincere queste partite importanti per poter fare risultato e per questo ci vorrebbe una mentalità vincente e un po' più di esperienza, ma ci lavoreremo su! “
“Partita molto difficile anche per via del campo-dal punto di vista di Diego Varani-il Messina è veramente una buona squadra. Ci ha messo in difficoltà nel primo tempo soprattutto in mischia ma nel secondo tempo abbiamo cercato di sistemare quegli errori svolti nella prima parte della partita così siamo riusciti ad entrare in partita e a portarci a casa la vittoria”

AMATORI RUGBY MESSINA: Gonzalez, Esposito, Lerda, Sabanovic, Valenti, Merolle, Nikolov ,Nunnari, Muyodi, Caccia, Scaloni, Cucinotta, Bombaci, Miduri, Gaeta A.
In panchina: Gaeta D., Sindona, Cipriano, Pirrotta, Milazzo, Giustino, Turco.
Allenatore: Insaurralde

CIVITAVECCHIA R. CENTUMCELLAE: Fabiani, Diotasi, Varani, Natoli, Iovene, Gentile, Crinò, Frezza, Fraccelli, Santelli, Flammini, Onofri, Rossi, Missimei, Gentili.

In panchina: Manuelli, Giordano, Pera, Bozza, Marcellini, Trivellone, Falsaperla.
Allenatore: Granatelli.
Arbitro: Ruta.
Foto Archivio: Annamaria Arena.





Commenti