Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANT'AGATA MILITELLO: LA FESTA LITURGICA IN ONORE DEL PATRONO SAN GIUSEPPE

Sant'Agata Militello, 15/03/2016 - Torna a Sant'Agata Militello la festa liturgica in onore del Santo Patrono San Giuseppe. Le celebrazioni si svolgeranno nella Chiesa Madre dal 15 al 19 marzo 2016. Novità di quest'anno è la I edizione del concorso "W San Giuseppe" indetto per le scuole primarie e secondarie di I grado. I partecipanti hanno potuto scegliere, per la realizzazione degli elaborati, tra diverse "aree": area testi - area immagini - area video. La commissione giudicatrice, formata dal Prof. Nuccio Lo Castro, la Prof.ssa Anna Nocifora, il Fotografo Ettore Colletto, la Dott.ssa Chiara Sturniolo, Salvatore Saccone e Francesco De Marte, ha selezionato un vicitore per l'area testi e un vicitore per l'area video; quattro invece gli elaborati vincenti per l'area immagini.
La cerimonia di premiazione avrà luogo venerdì 18 marzo 2016 alle ore 19:00 presso il Palauxilium. La serata si concluderà con la sagra della sfincia all'interno dell'Istituto Zito.

Commenti