Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

SCUOLE BELLE, IL GOVERNO SI IMPEGNA PER LA CONTINUITÀ DELL’OCCUPAZIONE

05/03/2016 - Buone notizie per i 19mila ex Lsu e dei cosìdetti Appalti Storici impiegati nel progetto “Scuole Belle”. Il Governo, nel corso del tavolo di verifica convocato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri in presenza dei sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltrasporti Uil, delle rappresentanze datoriali e dei ministeri competenti dell’Istruzione, del Lavoro e delle Finanze, si è impegnato a prorogare il progetto di ripristino del decoro scolastico oltre al limite previsto del 31 marzo 2016 e a valutare la possibilità di definire una soluzione strutturale per la continuità dell’occupazione e del reddito dei lavoratori. Il tavolo di verifica è aggiornato all’8 marzo mentre il 9 e il 10 marzo le parti sono convocate al ministero del Lavoro per la chiusura delle procedure di mobilità avviate dalle imprese per 7.500 addetti.

Commenti