Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

SCUOLE BELLE, IL GOVERNO SI IMPEGNA PER LA CONTINUITÀ DELL’OCCUPAZIONE

05/03/2016 - Buone notizie per i 19mila ex Lsu e dei cosìdetti Appalti Storici impiegati nel progetto “Scuole Belle”. Il Governo, nel corso del tavolo di verifica convocato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri in presenza dei sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltrasporti Uil, delle rappresentanze datoriali e dei ministeri competenti dell’Istruzione, del Lavoro e delle Finanze, si è impegnato a prorogare il progetto di ripristino del decoro scolastico oltre al limite previsto del 31 marzo 2016 e a valutare la possibilità di definire una soluzione strutturale per la continuità dell’occupazione e del reddito dei lavoratori. Il tavolo di verifica è aggiornato all’8 marzo mentre il 9 e il 10 marzo le parti sono convocate al ministero del Lavoro per la chiusura delle procedure di mobilità avviate dalle imprese per 7.500 addetti.

Commenti