Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA: LA CINA È VICINA, CROCETTA INCONTRA IMPRENDITORI CINESI BENE INTENZIONATI

Sicilia. Il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, incontra delegazione imprenditori e rappresentanti del governo cinese
Palermo, 2 mar. 2016 – Oggi alle ore 12, presso la Sala Alessi di Palazzo d’Orleans il presidente Crocetta incontrerà una delegazione del governo cinese e di imprenditori che hanno intenzione di visitare alcune aziende del territorio con la finalità di attivare scambi e relazioni con le imprese siciliane. All’incontro saranno presenti tra gli altri, oltre al presidente della Regione, il Vice Direttore Generale de Dipartimento Europeo di CPAFFC, il Direttore del Dipartimento Europeo di CPAFFC e rappresentanti del governo.

Commenti