La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

SICILIA: LA CINA È VICINA, CROCETTA INCONTRA IMPRENDITORI CINESI BENE INTENZIONATI

Sicilia. Il presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, incontra delegazione imprenditori e rappresentanti del governo cinese
Palermo, 2 mar. 2016 – Oggi alle ore 12, presso la Sala Alessi di Palazzo d’Orleans il presidente Crocetta incontrerà una delegazione del governo cinese e di imprenditori che hanno intenzione di visitare alcune aziende del territorio con la finalità di attivare scambi e relazioni con le imprese siciliane. All’incontro saranno presenti tra gli altri, oltre al presidente della Regione, il Vice Direttore Generale de Dipartimento Europeo di CPAFFC, il Direttore del Dipartimento Europeo di CPAFFC e rappresentanti del governo.

Commenti