Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UN PATTO DEL “NAZARENO OCCULTO” TRA RENZI E BERLUSCONI PER FAR VINCERE GIACHETTI A ROMA?

29/03/2016 - Il Fatto Quotidiano ipotizza un “sussurro” un patto del “Nazareno occulto” tra Renzi e Berlusconi per far vincere il candidato del #PD Giachetti alle elezioni amministrative romane ed avere in contropartita un trattamento a vantaggio delle aziende del Cavaliere? Questo, secondo alcuni osservatori, spiegherebbe il comportamento del centrodestra nella vicenda dei candidati sindaco a Roma.
Di un “sussurro” tra Renzi e Berlusconi, una sorta di patto del “Nazareno occulto” si vocifererebbe ormai da tempo a Montecitorio, secondo cui il leader di Forza Italia starebbe lavorando per far vincere il candidato del #PD Giachetti pur di avere il governo dalla sua parte nelle faccende in ballo per le sue aziende. Così si spiegherebbe l’atteggiamento suicida che ha avuto il centrodestra nella scelta dei candidati a Roma.

Commenti