La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

A SCUOLA DI PARCO: CONTINUA L’ATTIVITÀ DEL PARCO DEI NEBRODI A SUPPORTO DELLE SCUOLE

Continua l’intensa attività con le scuole – da oggi è il turno dell’Istituto “A.Manzoni” di Mistretta
S. Agata Militello, 13 aprile 2016 – Continua l’intensa attività del Parco dei Nebrodi a supporto degli Istituti scolastici del comprensorio: 22 studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “A.Manzoni” di Mistretta, sezione Tecnico Agraria sede associata di Caronia, saranno i protagonisti del nuovo progetto di alternanza scuola lavoro, con l’intento di approfondire gli studi tecnici-naturalistici finalizzati al monitoraggio e alla salvaguardia del territorio.
Le attività si svolgeranno sotto l’assistenza dei tutor e del personale del Parco dei Nebrodi, con l’intento di favorire l’orientamento in un percorso di valorizzazione di interessi personali ed attitudini.
Il Presidente del Parco, Giuseppe Antoci, nel riconoscere la primaria importanza della formazione dei giovani del territorio dei Nebrodi, coglie l’occasione per manifestare la disponibilità dell’Ente nella promozione di politiche attive di orientamento e formazione.

Crediamo che il binomio Scuole-Parco sia fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo dell’occupazione, e soprattutto, dell’orientamento alle professionalità utili in area Parco. Per questo motivo, sia attraverso una specifica riorganizzazione della macchina amministrativa, ma anche grazie alla piena disponibilità dell’Ente a fornire supporto a tutti gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado stiamo attivando una serie di iniziative con risultati soddisfacenti, come testimoniano le crescenti richieste sia nell’ambito dei progetti alternanza scuola- lavoro che delle iniziative di educazione ambientale L’obiettivo, conclude Antoci, quello di permettere nei nostri territori lo sviluppo di cultura e lavoro grazie all’offerta naturalistica con un conseguente innalzamento della qualità della vita.”.



Commenti